Visualizzazione post con etichetta borse di studio 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta borse di studio 2012. Mostra tutti i post

giovedì 15 novembre 2012

Master Executive in Human Resources: le nuove frontiere del management


HR Management Quec

Il campo HR o Risorse Umane ha vissuto negli ultimi 5 anni un cambiamento sostanziale, passando dal tradizionale ruolo prevalentemente amministrativo ad un ruolo realmente strategico.
Oggi le Risorse Umane costituiscono un vero e proprio patrimonio delle aziende da valorizzare al meglio, per garantire un duplice successo: quello economico dell’azienda e quello della soddisfazione del personale.

A Firenze c’è la possibilità di frequentare già dal 24 novembre 2012 il master di specializzazione in HR Management di Quality Evolution Consulting, Agenzia Formativa accreditata.

I master di specializzazione in HR Management costituiscono l’occasione per professionisti del settore e laureati in discipline umanistiche di acquisire capacità individuali e manageriali immediatamente spendibili in qualsiasi realtà aziendale. 
Il master in HR Management di Quec forma esperti in Risorse Umane in grado di operare a livello strategico in tutti gli ambiti delle HR, dotando degli strumenti adeguati per far fronte a situazioni di soft skills come la selezione, formazione e lo sviluppo delle risorse e di hard skills come il budget, i sindacati e le politiche retributive.

Per gli studenti di HR Management a Firenze Quec offre a copertura parziale del costo del master 3 borse di studio del valore di 1.500€, la possibilità di frequentare il master il sabato e un workshop finale sullo sviluppo delle competenze individuali online e offline.
Nella moderna gestione delle Risorse Umane è infatti sempre più importante dotarsi di conoscenze riguardo i sistemi informativi per la gestione del personale e sviluppare specifiche conoscenze fuori e dentro la rete. 

Gli sbocchi professionali dei master di specializzazione in HR management riguardano:
  • società di ricerca e selezione
  • società di outplacement
  • società di head hunting
  • agenzie per il lavoro
  • attività di consulenze
  • ruoli manageriali nel contesto HR di qualsiasi azienda

Le opportunità per chi volesse frequentare un master di specializzazione Quec a Firenze non si esauriscono qui, dal 1° dicembre 2012 saranno infatti in partenza i master in:
  • Direzione Amministrativa, Controllo di Gestione e Finanza Aziendale
  • Logistic & Global Supply Chain
  • Marketing Commerciale e Sales Management
  • Marketing Digitale e New Media Communication
  • Safety Management

mercoledì 31 ottobre 2012

QUEC: borse di studio per i master executive

quec: borse di studio per i master executive


QUEC - Quality Evolution Consulting - è un ente di Formazione Accreditato presso la Regione Toscana. Dal 2005 opera nell'area dello sviluppo delle risorse umane attraverso la progettazione e realizzazione di corsi e percorsi formativi in grado di aumentare la competitività dell'individuo e dell'impresa.

La divisione QUEC MANAGEMENT si occupa di formazione manageriale e propone Executive Master e Corsi di Specializzazione.
Progettati per professionisti  da professionisti, i Master Quec si differenziano dagli altri master per la metodologia didattica orientata allo sviluppo integrato di conoscenze, capacità e comportamenti.

Per venire incontro alle esigenze di chi vuole una formazione di qualità, Quec Management ha messo a disposizione 60.000 euro per borse di studio individuali  a parziale copertura della quota di partecipazione dei master executive. Le borse di studio, del valore di 1.500 euro, saranno assegnate ai migliori profili selezionati  in base a requisiti di merito, fino ad esaurimento dei fondi.

Per conoscere tutti i dettagli e inviare la richiesta di borsa di studio, visita il sito della scuola. Il bando scade il 15 Novembre.


I master executive QUEC sono in programma a Firenze dal 24 novembre

·    Marketing Digitale & New Media Communication
Un laboratorio articolato e dedicato a Social Media Strategy, Seo, Sem, Blogging, Email Marketing e molto altro, che alterna efficacemente tecnica e casi pratici.
 
·    Direzione Amministrativa, Controllo di Gestione e Finanza Aziendale
Per approfondire acquisire gli strumenti operativi necessari  per gestire le problematiche  finanziarie aziendali.

·    HR Management - Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane
Per acquisire gli strumenti operativi necessari per operare efficacemente nella funzione HR delle aziende o nelle società di consulenza manageriale.

·    Safety Management
Un Master professionale abilitante per i ruoli di "Auditor" per i Sistemi di Gestione della Safety e di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (Moduli A e C).

·    Marketing Commerciale & Sales Management
Per imparare le logiche di business e i meccanismi operativi delle direzioni commerciali. 

·    Project Management
Pensato e strutturato per tutti coloro che intendono crescere professionalmente acquisendo le metodologie e le tecniche del Project Management.

Borsa di studio in Cina, una finestra sull'Europa



 

Cercare la giusta borsa di studio per la Cina diventa sempre più facile, grazie alla possibilità offerta dal governo cinese in collaborazione con l'Unione Europea di mettere a disposizione borse di studio per gli studenti europei.

Il programma Eu Window è portato avanti dalla Cina per coinvolgere studenti europei a intraprendere un corso di studio in una città cinese.  La borsa di studio include spese universitarie e di soggiorno. Lo studente non deve far altro che consultare l’elenco delle università che aderiscono al programma di borse di studio.  È necessaria la compilazione di un modulo apposito per candidarsi alla borsa di studio.  I requisiti per iscriversi sono il diploma di maturità o la laurea triennale.  La candidatura per la borsa di studio in Cina deve essere correlata da una lettera di presentazione dello studente.

Per contattare le università cinesi che aderiscono al programma si può consultare l’elenco direttamente sul sito del China Scholarship Council, o altrimenti ricercare informazioni utili sul sito del Ministero degli Esteri.

Si possono trovare anche borse di studio estive per corsi di lingua contattando l’Istituto di Lingua di Pechino. Lo studente deve già possedere abilità nella lingua cinese. Informazioni dettagliate si possono trovare sul sito web dell’Ambasciata cinese.

La Cina è un protagonista economico di livello mondiale ormai da anni. La specializzazione in una moltitudine di settori, dall’informatico al manifatturiero, dal tessile all’architettonico, fa della Cina un paese ricco di opportunità e, proprio in questo periodo, al centro di progetti economici di gran rilievo.  Questo attivismo produttivo si accompagna al passato glorioso dell’Impero cinese, di cui si possono ancora ammirare le meraviglie in giro per la Cina.

lunedì 29 ottobre 2012

Borse di studio in Svezia: l'eccellenza a portata di mano

Borse di studio in Svezia


Le borse di studio in Svezia rappresentano un'opportunità per conoscere una realtà universitaria nuova rispetto a quella italiana, in cui creatività e innovazione sono portate ai massimi livelli

Un giovane intenzionato a studiare all’estero ha potenzialmente una scelta infinita di fronte a sé allora perché partecipare alla selezione per una borsa di studio in Svezia? Esistono 4 motivi:

  • In Svezia l’approccio allo studio è diverso da quello a cui siamo abituati in Italia. Le università svedesi hanno un “clima più aperto”, con un forte accento sul lavoro di gruppo. Questo fa crescere negli studenti delle competenze preziose per il loro futuro.
  • I programmi universitari svedesi offrono delle occasioni uniche per mettere in pratica ciò che si è appreso a livello teorico sui libri. Quando arriva il momento di affacciarsi al mercato del lavoro, per uno studente, un tale approccio si traduce in vantaggi concreti.
  • Il sistema d’istruzione svedese è focalizzato sugli studenti, incoraggiandoli a scoprire i propri talenti e a sviluppare i punti di forza. Agli studenti è richiesto di partecipare in maniera attiva alle discussioni all’interno di seminari, conferenze e nei gruppi di lavoro. Tutto questo si deve ad un rapporto insegnate-studente molto informale.
  • La Svezia è uno dei paesi più moderni al mondo ed il luogo di nascita di molte aziende di successo internazionale. La ricerca innovativa portata avanti all’interno delle università e delle aziende svedesi, ha in questi anni dato vita ad un numero di invenzioni di straordinario successo quali ad esempio Il mouse del computer, il Bluetooth per la mobilità internet, Skype ecc. Queste invenzioni recenti non sono che gli ultimi risultati di una lunga storia di eccellenza in ambito accademico e nel mondo della ricerca.

Requisiti per accedere ad una borsa di studio in Svezia

Le borse di studio in Svezia finanziano periodi dai 4 agli 8 mesi. Sono riservate a laureati in qualsiasi disciplina e laureandi (in lingua svedese) del corso di laurea in lingua e letterature svedese iscritti almeno all’ultimo anno di corso, e ad artisti. Le borse di studio in Svezia sono destinate anche ai candidati che intendono studiare e compiere ricerche presso istituzioni scientifiche o tecniche.
La conoscenza della lingua svedese o di un'altra lingua scandinava costituisce titolo preferenziale.

Tipologie di borse di studio in Svezia

La Svezia offre diverse tipologie di borse di studio in Svezia:
  • Svenska Institutet: Per studi post-laurea si possono chiedere delle borse direttamente allo Svenska Institutet a Stoccolma. Le borse sono destinate a: 1) proseguimento degli studi a livello di dottorato o di master, 2) inizio di un nuovo programma di ricerca, 3) specializzazioni possibili soltanto in Svezia. Il candidato deve avere un’ottima conoscenza dell’inglese e dello svedese e deve presentare una lettera d’invito da parte di un’università svedese. La scadenza è fissata al 15 gennaio. Non è specificato il numero di mesi, l’importo mensile ammonta a 7500 corone svedesi.
  • Fondazione “C.M. Lerici” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma: La fondazione “C.M. Lerici” offre ogni anno a cittadini italiani e svedesi alcune borse di studio per studi e ricerche da compiere in Svezia o in Italia. La scadenza è il 31 gennaio.
  • Premio di studio ”Margherita Giordano Lokrantz”: Per gli studenti di Scandinavistica dell’Università degli Studi di Milano esiste una borsa di studio dedicata alla memoria della  Prof. Lokrantz, fondatrice della Sezione di Lingue Scandinave dello stesso ateneo, messa a disposizione dalla sua famiglia in Svezia. La borsa è destinata a 2 studenti laureandi, rispettivamente della laurea triennale e della laurea magistrale, e finalizzata a un periodo di ricerca (almeno un mese fra 1/9 e 30/04) in un paese nordico per la stesura della tesi di laurea. Ognuno dei due premi consiste in un contributo di 1500 euro.

Tra le università svedesi più rinomate annoveriamo:
  • Royal Institute of Technology
  • Uppsala University
  • Linköping University
  • Lund University
  • Goteborg University

mercoledì 3 ottobre 2012

Una borsa tricolore

borsa edi studio regionale

In Italia ogni regione mette a disposizione degli studenti con ridotte possibilità economiche delle borse di studio che offrono la possibilità di frequentare un master che fornisca gli strumenti per e la preparazione necessaria per entrar a far parte nel mondo del lavoro con un profilo professionale completo e competitivo.


La Borsa di studio è un’opportunità offerta agli studenti dalle Scuole di Formazione di partecipare ad un master a condizioni economiche agevolate. La borsa di studio può essere a copertura totale o parziale della quota di iscrizione.
Il servizio Chiedi Borsa permette agli studenti che cercano una borsa di studio di trovarla e ottenerla in modo semplice e veloce, richiedendola in una volta sola alle diverse Scuole. Il servizio è gratuito e fa risparmiare agli studenti tempo e denaro, evitando di dover contattare singolarmente ogni scuola ed eliminando inutili trasferte.

La borsa di studio nasce per garantire il diritto allo studio ed è quindi originariamente rivolta agli studenti di famiglie con minori disponibilità economiche.

Una Borsa di Studio Regionale è un’opportunità assai ambita dagli studenti interessati a frequentare un corso di formazione o un master, con un contributo erogato dalla regione, che può essere a copertura totale o parziale della retta di frequenza prevista.

Una borsa di studio regionale ha un importo che dipende dal tipo di sovvenzione stabilita dalla singola regione: in Italia ogni regione stanzia ad inizio anno una somma di contributi economici a favore della formazione, suddividendoli per tipologia di titolo di studio, con criteri diversi a seconda della regione di residenza.

Le Borse di Studio master sono l’opportunità che gli studenti hanno di frequentare un master a condizione economiche vantaggiose. Le Scuole di Formazione possono scegliere di offrire borse di studio master oppure prevedere una serie di offerte legate a determinate condizioni, come l’iscrizione anticipata.
Il processo di ricerca di offerte e borse di studio master può essere molto lungo e impegnativo, per questo Master4You offre agli studenti il servizio Cerca Offerte, uno strumento per trovare tutte le offerte disponibili per frequentare master di qualità, rendendo facile e veloce la ricerca.

Master 2012: la proposta formativa per l’anno 2012 è ampia e di ottima qualità. L’offerta di Master nel 2012 riguarda tutti i settori e tutte le formule.

Oltre ai settori tradizionali cresce l’offerta formativa destinata ai cosiddetti settori emergenti, come il web 2.0, i social network o il mobile marketing e aumentano i master che prevedono formule didattiche alternative alla formula tradizionale, ad esempio: master online, master weekend, formule full immersion, ecc.


martedì 18 settembre 2012

Una borsa di sogni oggi per un futuro concreto domani

borse di studio 2012

Consigli pratici ed informazioni utili su come ottenere una borsa di studio senza rinunciare al proprio futuro ed avere così la possibilità di partecipare ad un master.

Le Borse di Studio 2012 sono un’agevolazione economica che può fare la differenza per quanti intendono frequentare un master nel 2012.

L’aspetto economico è spesso una della prime variabili da tenere in considerazione quando si sceglie un master. Alcuni master hanno dei costi d’iscrizione elevati e oltre a ciò sono molte le spese che uno studente deve sostenere, ad esempio: l’alloggio per gli studenti fuori sede, l’acquisto del materiale didattico, i mezzi di trasporto, ecc.
Le Borse di Studio 2012 rappresentano un aiuto concreto per chi vuole intraprendere un corso di formazione o master post laurea. 

Il metodo tradizionale per richiedere una Borsa di Studio 2012 può rivelarsi lungo e impegnativo. Il servizio Chiedi Borsa di Master4You è un’alternativa semplice e veloce che ti consente con un solo clic di inviare la tua richiesta di borsa di studio 2012 alle migliori Scuole di Formazione.

Domanda borsa di studio: presentarla e ottenere una risposta positiva è semplice se ci si affida ai servizi giusti.

Inviare una domanda borsa di studio a numerose Scuole seguendo l’iter tradizionale (scoprire le offerte, contattare ciascuna scuola, partecipare a tutte le selezioni, etc.) è un’attività molto impegnativa, che assorbe molto tempo e in alcuni casi può rivelarsi anche costosa.
Per rendere più efficiente e veloce questa fase si possono utilizzare appositi servizi.
 Il servizio Chiedi Borsa permette allo studente di poter inviare in una volta sola la sua domanda borsa di studio alle migliori Scuole di formazione.

L’Elenco Borse di Studio permette di individuare tutte le offerte disponibili che riguardano master e corsi di formazione provenienti dalle migliori scuole.

Chi è alla ricerca di un elenco di borse di studio potrebbe impiegare molto tempo nel reperire informazioni mirate e, con i metodi tradizionali di ricerca, rischierebbe di perdere l’opportunità di beneficiarne.

Master4You garantisce, col servizio Cerca Offerte, un sistema di ricerca facile e veloce per accedere ad offerte aggiornate di borse di studio per i migliori master.

martedì 22 maggio 2012

Borse di Studio IED Roma


A grande richiesta dopo il successo delle precedenti edizioni ritornano a Roma le Borse di Studio IED - WE LIKE TALENTS, l’iniziativa che mette a disposizione 14 Borse di Studio IED destinate a coprire il 50% della retta di frequenza per i Master Creativi Autunno 2012.
Il concorso è aperto a tutti coloro che sono in possesso di laurea o di un titolo equiparato che desiderano conseguire una specializzazione di qualità nei settori creativi.
I master IED aderenti all’iniziativa sono ripartiti tra le diverse sedi, per quanto riguarda le Borse di Studio IED Roma sono rivolte a futuri professionisti dell’Interior Design e dell’Art Direction oltre all’esclusivo Master in Cartoon Animation.
La particolarità dei Master che partecipano al concorso è di posizionarsi ognuno in un area creativa differente, con i propri spazi e le proprie leggi accessibili solo a chi sceglie di immergersi completamente in quel preciso mondo creativo.
Di conseguenza, scegliere di partecipare al concorso per l’assegnazione delle Borse di Studio IED Roma significa scegliere di fare parte di un contesto dinamico e produttivo che ha come parola d’ordine “creatività”.
Se si aspira a una formazione di alto livello in uno dei settori presenti nell’iniziativa WE LIKE TALENTS per cui sono disponibili le Borse di Studio IED Roma, il primo passo è consultare i programmi didattici dettagliati dei singoli corsi
- Interior Design
- Art Direction
- Cartoon Animation
Per partecipare alle selezioni delle Borse di Studio IED Roma è necessario inviare i seguenti materiali:
- Curriculum Vitae aggiornato
- Lettera Motivazionale in cui verranno espresse e argomentate le ragioni della scelta del Master e la sua importanza all’interno del proprio percorso formativo
- Portfolio di progetti professionali e/o accademici (obbligatorio per i Master in: Interior Design, Cartoon Animation, Art direction)
all’indirizzo mail weliketalents@milano.ied.it entro e non oltre il 24 giugno 2012 specificando il Master per cui si sceglie di presentare la propria domanda di borsa di studio IED Roma. I colloqui si svolgeranno nella settimana tra il 2 e il 6 luglio e i risultati verranno comunicati entro il 20 luglio 2012.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare il regolamento di partecipazione.
L’occasione messa a disposizione dalle Borse di Studio IED Roma è davvero unica: consente un accesso agevolato in un ambiente formativo il cui valore è riconosciuto a livello internazionale, proprio per il suo interpretare l’esperienza didattica come unione di sapere e saper fare.
Intraprendi il cammino verso la perfezione del gesto creativo grazie alle Borse di Studio IED Roma.

sabato 19 maggio 2012

Borse di Studio IED Torino


Arrivano le Borse di Studio IED Torino.

A seguito del successo delle edizioni precedenti IED non poteva che ripetersi: è infatti in corso WE LIKE TALENTS 3rd edition.

L’iniziativa prevede l’assegnazione di 14 Borse di Studio IED distribuite tra le sedi di Torino, Milano e Roma a copertura del 50% della retta di frequenza del Master.

Partecipano al concorso i Master con inizio Autunno 2012.

Il requisito fondamentale per poter partecipare all’assegnazione delle Borse di Studio IED Torino è essere in possesso di laurea o di un titolo equiparato. Non da meno sono da considerarsi la passione e l’abilità creativa, vero motore del percorso formativo.

WE LIKE TALENTS include nel suo progetto Master delle diverse sedi IED.
Le Borse di Studio IED Torino sono le seguenti:

- Interior Design
- Progettazione Editoriale
- Marketing e Comunicazione

I Master IED Torino hanno la caratteristica di essere comprensivi di molteplici aree creative e di rivolgersi quindi a talenti di provenienze e con obiettivi formativi diversificati.

Per partecipare alle selezioni delle Borse di Studio IED Torino è necessario inviare i seguenti materiali:

- Curriculum Vitae aggiornato
- Lettera Motivazionale in cui verranno espresse e argomentate le ragioni della scelta del Master e la sua importanza all’interno del proprio percorso formativo
- Portfolio di progetti professionali e/o accademici (obbligatorio per il Master in Interior Design)

all’indirizzo mail weliketalents@milano.ied.it entro e non oltre il 24 giugno 2012 specificando il Master per cui si sceglie di presentare la propria domanda di borsa di studio IED Torino. I colloqui si svolgeranno nella settimana tra il 2 e il 6 luglio e i risultati verranno comunicati entro il 20 luglio 2012.

Le Borse di Studio IED Torino sono un’importante occasione sia dal punto di vista formativo che di crescita personale in quanto si inseriscono sullo scenario più ampio della filosofia IED, fondata sulla “Cultura del Progetto” che ha condotto alla creazione della Scuola del Progetto.

Quello che IED vuole trasmettere ai propri studenti non è un insieme di nozioni, bensì lo strumento del fare e saper fare, che li rende professionisti autonomi e dotati di forte personalità nel processo creativo.

Ricerca e Formazione si compenetrano offrendo un’esperienza unica nel mondo della creatività: scegli la chiave giusta per accedervi con le Borse di Studio IED Torino.

mercoledì 9 maggio 2012

Borse di Studio IED


Anche quest’anno sono previste per i master IED Borse di Studio riservate ai migliori talenti.

Dopo il successo delle edizioni precedenti, IED rilancia l’operazione WE LIKE TALENTS, giunta ormai alla sua terza edizione: sono in corso le selezioni per l’assegnazione di 14 Borse di Studio IED a copertura del 50% della retta di frequenza dei master IED in partenza in autunno 2012.


Chi
può concorrere all’assegnazione di Borse di Studio IED?


Tutti coloro in possesso di un diploma di laurea o titolo equiparato, con un forte desiderio di specializzarsi nell’area creativa intenzionati a intraprendere un percorso formativo di eccellenza in un contesto internazionale esclusivamente made in Italy.

Quali sono e dove i Master per cui sono previste Borse di Studio IED?


IED Milano

- Event Management
- Digital Media Management
- Brand Design
- Design Management
- Web Fashion Management
- Graphic Design

IED Roma

- Interior Design
- Art Direction
- Cartoon Animation

IED Torino

- Interior Design
- Progettazione Editoriale
- Marketing e Comunicazione

Perché partecipare alle selezioni per l’assegnazione delle Borse di Studio IED?


Simbolo dello stile italiano nel panorama internazionale, IED svolge un ruolo attivo nel Design, nella Moda, nelle Arti Visive e nella Comunicazione sia di formazione che di ricerca.

Formazione
e Ricerca rappresentano infatti un binomio inscindibile nella filosofia IED fondata sulla “Cultura del Progetto”, un’idea in continua evoluzione che prende forma a seconda dei diversi contesti e modelli espressivi.


Come accedere alle Borse di Studio IED?


Per partecipare alle selezioni è necessario inviare i seguenti materiali:


  • Curriculum Vitae aggiornato
  • Lettera Motivazionale in cui verranno espresse e argomentate le ragioni della scelta del Master e la sua importanza all’interno del proprio percorso formativo
  • Portfolio di progetti professionali e/o accademici (obbligatorio per i Master in: Brand Design, Graphic Design, Interior Design, Cartoon Animation, Art direction)

All’indirizzo mail weliketalents@milano.ied.it entro e non oltre il 24 giugno 2012 specificando il Master per cui si sceglie di presentare la propria domanda di borsa di studio IED. I colloqui si svolgeranno nella settimana tra il 2 e il 6 luglio e i risultati verranno comunicati entro il 20 luglio 2012.

Entrare in IED significa entrare in un laboratorio in cui la creatività diviene professione e la professione diviene creatività, in uno scambio continuo di intuizione, passione e conoscenza.

WE LIKE TALENTS – Are you Talent?
Non perdere quest’occasione e partecipa alle selezioni per l’assegnazione delle Borse di Studio IED.

domenica 8 aprile 2012

I Migliori Master in Risorse Umane


Gestire le Risorse Umane non significa solamente occuparsi dell’inserimento in azienda del personale idoneo ma soprattutto svolgere tutte quelle attività che sono legate alla motivazione, all’impegno e alla partecipazione delle persone.

Oggigiorno vi è una grande attenzione nel gestire le Risorse Umane perché risultano essere una fonte di vantaggio competitivo per l'azienda e per l'intero sistema economico: ciò determina una maggiore richiesta di Responsabili HR quale valore aggiunto per le organizzazioni.

I migliori Master in Risorse Umane formano Human Resources Manager e professionisti in grado di gestire il capitale umano di aziende, enti ed organizzazioni, sviluppando tecniche professionali e competenze manageriali nelle aree della selezione, formazione, gestione e direzione del personale.

I MIGLIORI MASTER IN RISORSE UMANE: PROGRAMMI E SBOCCHI PROFESSIONALI

I Master in Gestione delle Risorse Umane si rivolgono a neolaureati e professionisti che credono nel valore strategico del capitale umano.

I programmi dei migliori Master in Human Resources sono realizzati con l’obiettivo di trasferire ai partecipanti competenze e tecniche utili per gestire le fasi di reclutamento e selezione e anche per gestire l’inserimento e le relazioni a livello umano.

I contenuti dei Master HR sono generalmente strutturati in tre grandi aree:
• Reclutamento e selezione del personale
• Formazione e gestione del personale
• Direzione del personale

I MIGLIORI MASTER RISORSE UMANE: DURATA, STRUTTURA E VANTAGGI

Si possono trovare Master in Gestione delle Risorse Umane di breve durata e Master full time.
I migliori Master in Risorse Umane offrono uno Stage garantito, attività di Project work e placement. Inoltre sono previste anche Borse di studio a copertura parziale o totale del Master in HR, assegnate in base a differenti criteri.

I MIGLIORI MASTER IN RISORSE UMANE: LA QUALITÀ IPSOA

Tra i migliori Master in gestione delle Risorse Umane troviamo il Master Ipsoa.

La Scuola di Formazione Ipsoa appartiene al gruppo Wolters Kluwer Italia ed ha sede ad Assago alle porte di Milano, ma organizza corsi altamente professionalizzanti anche nelle principali città italiane. L’appartenenza ad un gruppo leader internazionale garantisce alla Scuola di Formazione Ipsoa di poter offrire ai propri studenti una serie di benefici unici.

Il Master Ipsoa in Risorse Umane fornisce ai giovani, ambiziosi di inserirsi nella direzione del personale di aziende e in società di consulenza, gli strumenti idonei per una gestione delle risorse che siano in grado di rispondere alle esigenze del moderno business.

Il Master full time Ipsoa in Risorse Umane si sviluppa nell'arco di 7 mesi, di cui 4 di formazione in aula (580 ore) e 3 di stage. Le lezioni si terranno con formula full time, dal lunedì al venerdì (9.30-17.30).

Il percorso formativo offerto dal Master Risorse Umane di Ipsoa prevede diversi moduli di studio: Mercato delle risorse umane, Diritto del lavoro, Amministrazione del personale, Sicurezza sul lavoro, Informatizzazione delle risorse umane, Mondo azienda, Compensation & benefits, Selezione del personale, Relazioni sindacali ed industriali in azienda, Comunicazione interna, Formazione, Sviluppo e Orientamento di carriera.

Il Master full time Ipsoa è ideale per i neolaureati e laureandi in quanto rappresenta un modello ideale di collegamento tra università e mondo del lavoro, grazie al network di aziende partner che appartengono al gruppo multinazionale di Ipsoa.

Il numero chiuso di partecipanti e la didattica garantisce una preparazione completa e prevede la giusta integrazione tra teoria e pratica essendo affidata a docenti scelti tra i più autorevoli esperti del settore.

I MIGLIORI MASTER IN RISORSE UMANE: LA QUALITÀ IPSOA

Ciò che contraddistingue il Master in Risorse Umane Ipsoa è lo Stage garantito a tutti i partecipanti presso le più importanti e autorevoli realtà del settore di riferimento.

In particolare per i giovani laureati il Master full time in Risorse Umane rappresenta un’opportunità unica per il loro inserimento lavorativo.

Ipsoa sembra dunque essere una scuola di formazione adatta per i giovani laureati in cerca dell’eccellenza nella propria professione e che ambiscono ad inserirsi in aziende leader.

Formare un professionista di alto livello è quindi l’obiettivo dei migliori Master in Risorse Umane.

giovedì 29 marzo 2012

IED Venezia: Master e Corsi


La scuola IED Venezia si inserisce in un contesto culturale, artistico e urbanistico di assoluto prestigio. Considerata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, la città di Venezia è caratterizzata da un fascino particolare, che attira turisti da tutto il mondo.

IED Venezia è una Scuola di creatività e di sperimentazione di nuovi linguaggi che trova dimora nel Palazzo della Fondazione Querini Stampalia, luogo in cui si confrontano le espressioni e le prospettive del pensiero contemporaneo. L’Istituto Europeo di Design opera nel campo della formazione e della ricerca nelle discipline del design, della moda, delle arti visive, della comunicazione e del management.

Grazie ai suoi Corsi e Master a Venezia, IED si presenta come centro di cultura capace di coniugare sapere e saper fare, creatività e visione strategica, attenta agli aspetti organizzativi e agli sviluppi manifatturieri, aperta alle realtà artistiche, artigianali, industriali e istituzionali del territorio.

Studiare a Venezia rappresenta quindi non solo l’occasione per accrescere le proprie competenze in una delle più belle città d’arte al mondo, ma anche per completare la formazione post laurea in una delle più importanti sedi universitarie italiane.

IED VENEZIA: OFFERTA FORMATIVA

La struttura dei corsi IED a Venezia è organizzata in modo da soddisfare le molteplici esigenze di formazione e di perfezionamento di chi si affaccia al mondo del lavoro e di chi già ne fa parte.

Le scuole del sistema IED, quali IED Moda, IED Design, IED Visual Communication e IED Management Lab offrono specifici percorsi didattici che puntano a soddisfare le reali necessità dei settori di riferimento.

L'offerta formativa IED è basata su crediti formativi (CF) strutturati in conformità ai parametri adottati dalle più avanzate istituzioni europee del settore.

Le principali tipologie di percorsi formativi offerti dalla scuola IED Venezia sono:

Triennali: corsi pensati per affrontare dopo il diploma di scuola media superiore il mondo professionale. È possibile scegliere fra: Diploma Accademico di I Livello, Bachelor of Arts with Honours, Diploma IED (Certificate).

Master, Master di Ricerca e Corsi di Formazione Avanzata: percorsi di approfondimento teorico-pratico, rivolti a laureandi, neolaureati e professionisti volenterosi di sviluppare competenze specifiche o affinare le loro abilità anche affrontando progetti e workshop realizzati in collaborazione con aziende ed enti leader di settore.

Corsi Annuali, di Specializzazione ed Estivi: corsi di aggiornamento e specializzazione di durata annuale, serali e modulari insieme a seminari di aggiornamento per chi intende approfondire le proprie conoscenze su argomenti specifici.

Alcuni Master e Corsi di Formazione e Specializzazione offerti nel 2012 da IED Venezia sono:
Web Marketing
Accessori di Moda
Visual Merchandiser
Manager dell'Arte - Arts Management 
Fashion System
Photoart Workshop

IED VENEZIA: PERCHE' SCEGLIERLA

La Scuola IED Venezia rappresenta un’opportunità per costruire il proprio futuro attraverso:
• Una formazione completa in grado di rendere competitivi sul mercato del lavoro e a livello internazionale, grazie anche al contatto diretto e al supporto delle aziende dei settori interessati.
• Un corpo docenti composto da professionisti in grado di offrire competenze pratiche e costante innovazione, garantendo un rapporto e un’interazione diretta con gli studenti, ma anche un canale privilegiato di placement
• Un modello didattico innovativo che risponde alle richieste di competenze e profili professionali
Agevolazioni economiche per la partecipazione ai corsi Triennali e ai Master previste periodicamente tramite progetti speciali per gli studenti dotati di talento creativo, ma anche Borse di studio IED per la frequenza dei corsi triennali post-diploma.

lunedì 26 marzo 2012

Ipsoa: la Scuola di Formazione del Gruppo Wolters Kluwer



La Scuola di Formazione Ipsoa rappresenta una delle più valide e prestigiose realtà nell’ampio scenario della formazione e dell’aggiornamento professionale, sia per i giovani neolaureati che per i professionisti.

I master di Ipsoa sono caratterizzati da una forte integrazione tra teoria e pratica, elevata professionalità e competenza del corpo docente, un tutoring qualificato e sensibile ai bisogni del cliente.

Il prestigio e l’alto valore della scuola trovano fondamento nel gruppo di appartenenza, Wolters Kluwer Italia, leader di settore nell’editoria professionale (INDICITALIA, CEDAM, UTET GIURIDICA, DE AGOSTINI PROFESSIONALE) e nei software (OSRA, OA SISTEMI, ARTEL, MYTOS), garanzia di autorevolezza e dell’aggiornamento costante dei contenuti e del materiale didattico a disposizione.

Ipsoa offre master per tutte le aree tematiche (fisco, diritto, lavoro, impresa, P.A. e enti locali, ambiente e sicurezza), sulla base dei quali costruisce progetti formativi “su misura” per singole aziende, enti pubblici e privati e studi professionali.

Non solo. Il continuo ampliamento della parte E learning, studiata appositamente per la formazione aziendale e professionale e basata su corsi on line e web-seminar, è simbolo della sua forte crescita e del suo essere all’avanguardia.
Anche sul fronte di certificazione e accreditamento i Master Ipsoa dimostrano serietà e attenzione per la qualità. La Scuola è infatti certificata secondo gli standard ISO 9001:2000, è socio ordinario ASFOR, e le sue iniziative sono accreditate presso gli enti competenti (crediti sulla formazione continua).
A completare l’alto profilo della scuola è il team professionale e appassionato e l’autorevolezza
del corpo docente costituito dai più prestigiosi autori e importanti uomini d’azienda.

Delle 600 iniziative a catalogo ogni anno, si possono segnalare per l’anno 2012 2 master full time e oltre 40 master part time.

La sede principale dei Master e dei Corsi Ipsoa è Milano, ma l’offerta didattica è presente su tutto il territorio, in particolare a Cagliari, Firenze, Marina di Massa, Napoli, Padova, Parma, Roma, Taranto, Verona.

Master con Borse di Studio

Risorse Umane
Tributario

Master Advance Booking – sconto sulla quota di iscrizione per chi prenota fino a dieci giorni prima dell’inizio del corso

Amministrazione e gestione del personale
Amministrazione e gestione del personale (NA)
Consulente e Responsabile Ambientale (CA)
Copia di Diritto Societario (PD)
Dall'accertamento al processo tributario
Dall'accertamento al processo tributario (RM)
Dall'accertamento al processo tributario (TA)
Derivati
Diritto ambientale
Diritto Societario
Diritto Societario (RM)
Domestic and International Banking Law
Esperto ambientale (VR)
Fallimento e procedure concorsuali
Fallimento e procedure concorsuali (MS)
Iva
Iva (NA)
La fiscalità dei gruppi e delle operazioni straordinarie
Nuovo Contenzioso del lavoro: conciliazione, arbitrato e processo
Nuovo Contenzioso del lavoro: conciliazione, arbitrato e processo (RM)
Praticante Dottore Commercialista (FI)
Professione HR Manager
Professione HR Manager (RM)
Specialista in Diritto Tributario (PR)
Transfer Pricing

Perché un master Ipsoa?

Esperienza consolidata nella formazione professionale in ambito legale, fiscale e manageriale,docenze qualificate caratterizzate da specifica preparazione teorica e comprovata esperienza professionale e didattica, coordinamento didattico garantito da un referente che affianca l’utente lungo tutto il percorso formativo, ricchezza del patrimonio editoriale che garantisce materiale autorevole e personalizzato per ogni corso, e soprattutto passione per la qualità rendono una scelta di valore i Master Ipsoa.

giovedì 22 marzo 2012

Borse di Studio Merito e...


Tra le diverse tipologie di borse di studio quelle per merito sono le più ambite e difficilmente ottenibili. Il motivo principale è la forte concorrenza e a seguire la rigidità delle norme di accesso per la domanda.

BORSE DI STUDIO MERITO: QUALE MERITO?
Prima di tutto bisogna definire cosa si intende con merito:
  1. Carriera accademica
  2. Conoscenza di lingue straniere
  3. Cv- Esperienze lavorative
  4. Motivazioni ed Esperienze personali
  5. Fascia di reddito
Gli studenti in possesso di tali requisiti possono concorrere all’assegnazione di borse di studio per merito, sia universitarie che post laurea.

BORSE DI STUDIO PER MERITO: DOMANDE E CRITERI DI SELEZIONE

Per presentare domanda di borsa di studio per merito bisogna essere sempre informati sulla pubblicazione di bandi di borse di studio.
Per quanto riguarda le borse di studio universitarie gli avvisi ufficiali vengono banditi verso luglio e il termine è tra agosto e inizio settembre. I criteri di assegnazione sono il reddito e il conseguimento di un determinato numero di CFU. I regolamenti variano a seconda dell’anno accademico e della regione di residenza.

Le borse di studio post laurea assegnate per merito non dovendosi conformare nelle tempistiche all’anno accademico possono essere bandite in periodi diversi: le modalità di presentazione della domanda e i criteri secondo cui si è ritenuti meritevoli di borsa di studio generalmente sono la carriera accademica, il cv personale e il colloquio motivazionale.

CHI FINANZIA LE BORSE DI STUDIO PER MERITO?

Le Borse di studio per merito possono avere differenti soggetti finanziatori
  • Finanziamenti Pubblici: lo stato emette tramite le regioni borse di studio destinate alla formazione di studenti meritevoli.
  • Finanziamenti Privati: aziende e fondazioni impegnate nella ricerca e nello sviluppo finanziano tramite borse di studio studenti al fine di portare avanti progetti interni all’ente finanziatore.
  • Finanziamenti Pubblici e Privati: borse di studio assegnate per merito a studenti in compartecipazione da enti pubblici e privati con l’intento di sviluppare progetti di pubblico interesse grazie all’intervento di privati
Se riconosciuto non può essere ignorato: dai valore al merito con le borse di studio.

mercoledì 15 febbraio 2012

borse di studio master: il merito è premiato



Borse di studio per i master: cosa sono? Sono finanziamenti erogati dalle Scuole, dalle Regioni o da Aziende partners degli enti di formazione a favore di studenti particolarmente meritevoli.

Chi può ottenere una borsa di studio? Le condizioni di accesso per ogni singolo master e per ogni scuola alla domanda di borsa di studio sono differenti, generalmente gli elementi di valutazione sono il colloquio conoscitivo, il cv del candidato, il voto di laurea e la situazione economico – finanziaria; esistono poi casi specifici in cui ad essere determinanti sono anche la conoscenza delle lingue e eventuali esperienze professionali.

Come trovo le borse di studio? Esistono diverse modalità di ricerca, si può partire dalla Regione e verificare i bandi attivi, oppure visitare direttamente i siti delle scuole e guardare nella parte dedicata alle borse di studio per master. Per rendere più semplice l’operazione esistono siti dedicati che svolgono il lavoro al posto dello studente. Tra questi Master4you, con il suo servizio “chiedi borsa” e Guida Master nella sezione “borse di studio”.

E poi? Nei bandi sono indicati tutti gli allegati da inviare insieme alla domanda e i contatti utili.

Borse di studio da non perdere

• Il MIB – School of Management propone master full time, part time executive MBA e le borse sono messe a disposizione dalla scuola e dalle aziende partners che offrono finanziamenti fino al 70%. Si tratta di un’opportunità limitata per cui sarà tenuto conto anche dell’ordine di presentazione della domanda.
• Il Sole24ore – aziende e società finanziano gli studenti sia in forma totale che parziale. Per partecipare al processo di selezione è necessario entrare nello spazio “richiesta borsa di studio” nella domanda di ammissione. A determinare l’assegnazione saranno il colloquio di selezione, il voto di laurea, le lingue conosciute, eventuale esperienza professionale, situazione economica – finanziaria. In più la Business School essendo ente accreditato presso la Regione Lombardia e associato ASFOR è in linea con i bandi regionali.
• La CASS Business School di Londra per il programma “Women in Business” mette a disposizione per il proprio master borse di studio a copertura totale dal valore di £ 17.250 riservate esclusivamente alle donne.
Eidos – Master Comunicazione e Giornalismo di Moda
Ipsoa – master in Risorse Umane: prevede tre tipologie di borse di studio: 1) per tutti giovani laureati fino a 28 anni con votazione minima di 100/110 borse di studio di € 1000; 2) borse di merito Ipsoa l'assegnazione di finanziamenti a copertura totale e parziale della quota di partecipazione secondo merito e situazione economica finanziaria del candidato; 3) borse di studio regionali riservate ai residenti, servizio di assistenza nella raccolta di informazioni e documenti.
• Per i lavoratori dipendenti BCC e imprese cooperative Captha mette a disposizione voucher dal valore di € 2500 da destinarsi alla formazione.

L’informazione è alla base della formazione. Non lasciarti sfuggire l’occasione per approfittare delle borse di studio master.

lunedì 24 ottobre 2011

Borse di Studio 2011-2012: le ultime e le nuove occasioni per studiare gratis


Se stai pensando di intraprendere un master entro la fine dell’anno o nel 2012 tieni presente che esistono molto offerte e borse di studio 2011-2012 per corsi e master post laurea.

Le borse di studio 2011/2012 possono essere erogate da diversi enti, sia pubblici che privati. È possibile trovare borse di studio 2011-2012 offerte da istituzioni pubbliche o da enti regionali, ma sono sempre più numerose le borse di studio erogate dalle singole Scuole di Formazione.
Se vuoi trovare una borsa di studio 2011/2012 in tempi rapidi, evitando quindi il lungo e impegnativo iter tradizionale (ricerca dei bandi pubblici o delle scuole che offrono borse di studio, invio della candidatura, partecipazione alle selezioni, ecc) puoi affidarti a dei validi siti di ricerca online


BORSE DI STUDIO 2011-2012: TROVA LA TUA

I servizi di ricerca di Master4You sono pensati per aiutare gli studenti a cercare il master adatto a sé e trovare le migliori offerte e borse di studio messe a disposizione dalle varie Scuole.

In particolar modo il Servizio Chiedi Borsa è strutturato per facilitare e velocizzare l’iter di richiesta di una borsa di studio. Con un semplice clic gli studenti possono inviare il proprio profilo a tutte le scuole di loro interesse e candidarsi per ottenere una borsa di studio 2011-2012. A questo punto i candidati saranno contattati direttamente dalle singole Scuole.

Ecco i semplici passaggi da seguire per richiedere una borsa di studio 2011-2012:
  • iscriversi al Servizio Chiedi Borsa
  • scegliere il tipo di master di proprio interesse, selezionando la sede, l’argomento e la frequenza
  • inviare la candidatura direttamente alle Scuole
  • ricevere da ciascuna Scuola una proposta di borsa di studio
Grazie al Servizio Chiedi Borsa gli studenti potranno candidarsi a tutte le borse di studio 2011-2012 in tempi rapidi e senza fatica. Attiva subito il servizio CHIEDI BORSA e candidati per ottenere una borsa di studio.


BORSE DI STUDIO 2011-2012: CANDIDATI CON UN SOLO CLIC

Il servizio Chiedi Borsa è pensato per permettere agli studenti di richiedere una borsa di studio a tutte le Università e Business School private che offrono master di loro interesse attraverso un processo di candidatura semplice e veloce. Non perdere l’opportunità di usufruire di una borsa di studio 2011-2012, prova il servizio CHIEDI BORSA.

Le borse di studio disponibili per i master in partenza nel 2011 e nel 2012 sono numerose, spesso però l’iter tradizionale che gli studenti devono seguire per ottenerne una è lungo e impegnativo. Bisogna innanzitutto scoprire quali scuole erogano borse di studio 2011-2012, per quali master, per quali importi e con quali tempi. Una volta individuata la borsa di studio che si vuole richiedere è necessario conoscere i criteri di assegnazione che ciascuna scuola applica, inviare la propria candidatura e partecipare alle selezioni.
Seguire tutti questi passaggi oltre a scoraggiare gli studenti rischia di far perdere loro qualche importante occasione. Capita spesso che gli studenti non siano a conoscenza di alcune interessanti proposte di borse di studio di alcune scuole di formazione e concentrino così le loro ricerche su un numero limitato di scuole.

Non perderti le borse di studio 2011-2012, invia la tua candidatura!