Visualizzazione post con etichetta borsa di studio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta borsa di studio. Mostra tutti i post

lunedì 30 settembre 2013

Borse Unicredit Group



Unicredit Group stanzia borse di studio, borse di ricerca ed altri premi per giovani talenti in economia e finanza tramite Unicredit & Universities. 

Unicredit Group è il gruppo bancario commerciale leader in Europa distribuito in 20 paesi europei con più di 150.000 dipendenti. È nata dall’unione di 9 fra le principali banche italiane e delle successive unioni con il gruppo tedesco HVB e l’italiano Capitalia.

Unicredit & Universities è una fondazione nata nel 2009 il cui scopo principale è sostenere la ricerca in economia e finanza attraverso il conferimento annuale di borse di studio, di ricerca e di premi.

Le borse Unicredit Group permettono di frequentare due diversi percorsi formativi:
  1. Master Internazionale di Alma Graduate School “ MBA Retail Banking and Finance” volto a migliorare le competenze manageriali per uno sviluppo professionale dell’industria finanziaria. Grazie alle borse Unicredit Group è possibile seguire questo master della durata di un anno con lezioni full time tenute in inglese. Grazie alle borse di studio Unicredit Group è possibile così affiancare una formazione teorica ad una pratica che fornisce le competenze e le giuste capacità di problem solving da utilizzare nel mondo della finanza. Questo MBA è l’unico nel mondo a fornire una visuale completa sul mondo in continua evoluzione della finanza. Il master prevede poi la possibilità di seguire uno stage di 500 ore, oltre a corsi di lingua e ad attività pensate per sviluppare le capacità interpersonali e professionali degli studenti. 
  2. New Europe Master in Banking and Entrepreneurship in grado di fornire competenze complete sul sistema bancario europeo e sull'industria finanziaria con particolare attenzione alle relazioni tra banche e imprenditori di aziende piccole, grandi o multinazionali. Grazie alla borsa di studio Unicredit Group è possibile frequentare questo master nell’ex convento di San Francesco in Conegliano (Treviso) e successivamente svolgere uno stage di 3 mesi in una banca o in altri settori della Unicredit Group.



Come accedere alle borse Unicredit Group per i due percorsi formativi
Per accedere ai due percorsi formativi tramite le borse Unicredit Group sono necessari requisiti diversi:
  1. MBA Retail Banking and Finance: occorrono un diploma di laurea da un istituto riconosciuto, almeno 2 anni di esperienza lavorativa qualificata non solo nel settore bancario o finanziario e un’ottima conoscenza della lingua inglese. 
  2. New Master Europe in Banking and Entrepreneurship: occorre essere neolaureati (laurea triennale o specialistica), avere al massimo due anni di esperienza professionale, essere cittadini dell’Europa centrale o orientale in cui è presente Unicredit Group, avere il TOEFL (Test of English as a Foreign Language) e avere un’esperienza di stage preferibilmente nel settore finanziario.

E’ possibile consultare i bandi per le borse Unicredit Group al sito Unicredit & Universities.

Alcune delle borse stanziate da Unicredit Group gli anni scorsi sono state:
  • ASTERSCOLARSHIP: 5 borse di studio per un master in economia o finanza.
  • 1 BORSA MARCO FANNO: per studenti italiani che vogliano iscriversi a un PhD in economia o finanza all’estero.
  • 1 BORSA CRIVELLI EUROPE: per studenti europei che vogliano iscriversi a un dottorato di ricerca in economia o finanza all’estero.
  • 1 US PHD SCOLARSHIP: per studenti dei paesi CEE di perimetro UniCredit che vogliano iscriversi a un dottorato di ricerca in economia o finanza in USA.
  • 1 BORSA DI RICERCA FOSCOLO EUROPE: concorso aperto ai migliori ricercatori in economia e finanza presso un’università non-Europea che desiderino rientrare in Europa per proseguire la propria ricerca.
  • 1 BORSA DI RICERCA CARLO GIANNINI: concorso aperto ai migliori ricercatori in econometria di qualunque nazionalità che desiderino proseguire la propria ricerca presso un’università italiana.

giovedì 26 settembre 2013

Ritorno al Futuro: le borse di studio post laurea della regione Puglia


Ritorno al futuro è l’iniziativa proposta dalla regione Puglia che offre delle borse di studio post laurea. E’ un’iniziativa che ha avuto un grande successo ed è ormai arrivata alla quinta edizione. Ritorno al Futuro offre borse di studio post laurea a laureati pugliesi grazie ai 18 milioni di euro stanziati per questa iniziativa dal Piano Operativo della Regione Puglia – Fondo Sociale Europeo 2007-2013.

L’edizione 2013 si pone una nuova sfida: assicurare almeno al 60% dei beneficiari delle borse di studio “Ritorno al Futuro” la possibilità di trovare un’occupazione entro un anno dalla conclusione del periodo formativo. Secondo una ricerca tra coloro che hanno beneficiato della borsa di studio post laurea della regione Puglia “Ritorno al Futuro” tra il 2006 e il 2008, il 58,5% delle persone risulta occupata ad un anno dalla conclusione del percorso formativo.

Un’altra novità dell’anno 2013 è la possibilità di avere un punto in più in graduatoria per coloro che presenteranno domanda per una borsa di studio post laurea per svolgere un master all’estero.

L’iniziativa Ritorno al Futuro offrirà borse di studio post laurea a ragazzi pugliesi e stanzierà:
  • 7.500 euro per corsi di studio da svolgere in Puglia o nei territori delle province limitrofe di Avellino, Benevento, Potenza, Matera e Campobasso;
  • 15 mila euro ai beneficiari di corsi di studio da svolgere in altre regioni del territorio nazionale;
  • 25 mila euro per i corsi di studio all'estero.
Come beneficiare dell’iniziativa “Ritorno al Futuro” per ottenere borse di studio post laurea della regione Puglia

Sono indispensabili alcuni requisiti per poter fare domanda delle borse di studio post laurea offerte dalla regione Puglia nell’iniziativa Ritorno al Futuro:
  1. Essere nati dopo il 25 Luglio 1978; in caso di persone diversamente abili occorre essere nati dopo il 25 Luglio 1976.
  2. Risultare disoccupati o inoccupati alla data di scadenza dell’avviso.
  3. Risultare iscritti alle liste anagrafiche di un comune pugliese da almeno 2 anni.
  4. Risiedere in un'altra località da non più di 5 anni ma essere nati in un comune pugliese.
  5. Avere una laurea del vecchio ordinamento, triennale o magistrale. In caso di laurea conseguita all’estero deve essere riconosciuta in Italia.
  6. Avere un reddito familiare non superiore ai 30 mila euro sulla base dell’indicatore ISEE 2012, relativo all'annualità fiscale 2011.

L’istanza di candidatura potrà essere presentata a partire dalle ore 14,00 del 30/07/2013 fino alle 14.00 del 20/09/2013 esclusivamente in via telematica accedendo alla sezione Ritorno al Futuro 2013 per poter ottenere borse di studio post laurea dalla regione Puglia.

venerdì 23 novembre 2012

Fare un Master senza spendere? Si può



master finanziati

Intraprendere la strada di un Master può rivelarsi una scelta difficile, soprattutto a causa dell’impegno economico necessario per intraprendere un corso del genere.  È per questo che esistono diversi metodi per avere finanziata completamente o in parte la retta del Master.   

Le Borse di studio sono le soluzioni più conosciute per risolvere questo problema. Oltre a queste esistono anche dei Master finanziati da enti privati o pubblici, che permettono di poter assorbire i costi del Master.

I Master finanziati sono corsi di formazione che possono essere erogati da enti pubblici o privati e possono ricevere finanziamenti da imprese, regioni e Fondo Sociale Europeo.

Obiettivo dei master finanziati è quello di avviare alle professioni fornendo competenze di qualità ed aggiornate alle esigenze del mercato, supportando un programma di diritto allo studio su quei segmenti di corsi che possiedono, di per sé, costi elevati.

Frequentare uno dei master finanziati, in termini di contenuti e livello di organizzazione, equivale ad una qualsiasi altra esperienza di frequenza di master a pagamento: ciò che cambia è soltanto la tipologia di ente di formazione che eroga i master.

La Richiesta Borsa di Studio può essere presentata agli enti pubblici e privati che erogano contributi destinati alla formazione oppure direttamente alle Scuole di Formazione.

Le modalità di Richiesta Borsa di Studio vengono indicate nei bandi per l’assegnazione e riportano i requisiti che i candidati devono possedere per poter effettuare la richiesta della borsa di studio.

Una Domanda di Borsa di Studio deve generalmente essere strutturata in base alle richieste avanzate dalla scuola di formazione a cui si desidera accedere.

In tal senso la Domanda di Borsa di Studio deve rispettare le tempistiche fissate, le corrette modalità di formulazione, i requisiti che costituiscono criterio di valutazione e la documentazione burocratica necessaria.

Avanzare una domanda di borsa di studio richiede pertanto del tempo, poiché a monte c’è una ricerca approfondita della scuola di formazione di proprio interesse che eroga il master o il corso prescelto e, a seguire, sarà necessario organizzarsi rispetto alle tempistiche stabilite.

mercoledì 31 ottobre 2012

Borsa di studio in Cina, una finestra sull'Europa



 

Cercare la giusta borsa di studio per la Cina diventa sempre più facile, grazie alla possibilità offerta dal governo cinese in collaborazione con l'Unione Europea di mettere a disposizione borse di studio per gli studenti europei.

Il programma Eu Window è portato avanti dalla Cina per coinvolgere studenti europei a intraprendere un corso di studio in una città cinese.  La borsa di studio include spese universitarie e di soggiorno. Lo studente non deve far altro che consultare l’elenco delle università che aderiscono al programma di borse di studio.  È necessaria la compilazione di un modulo apposito per candidarsi alla borsa di studio.  I requisiti per iscriversi sono il diploma di maturità o la laurea triennale.  La candidatura per la borsa di studio in Cina deve essere correlata da una lettera di presentazione dello studente.

Per contattare le università cinesi che aderiscono al programma si può consultare l’elenco direttamente sul sito del China Scholarship Council, o altrimenti ricercare informazioni utili sul sito del Ministero degli Esteri.

Si possono trovare anche borse di studio estive per corsi di lingua contattando l’Istituto di Lingua di Pechino. Lo studente deve già possedere abilità nella lingua cinese. Informazioni dettagliate si possono trovare sul sito web dell’Ambasciata cinese.

La Cina è un protagonista economico di livello mondiale ormai da anni. La specializzazione in una moltitudine di settori, dall’informatico al manifatturiero, dal tessile all’architettonico, fa della Cina un paese ricco di opportunità e, proprio in questo periodo, al centro di progetti economici di gran rilievo.  Questo attivismo produttivo si accompagna al passato glorioso dell’Impero cinese, di cui si possono ancora ammirare le meraviglie in giro per la Cina.

lunedì 29 ottobre 2012

Borse di studio in Svezia: l'eccellenza a portata di mano

Borse di studio in Svezia


Le borse di studio in Svezia rappresentano un'opportunità per conoscere una realtà universitaria nuova rispetto a quella italiana, in cui creatività e innovazione sono portate ai massimi livelli

Un giovane intenzionato a studiare all’estero ha potenzialmente una scelta infinita di fronte a sé allora perché partecipare alla selezione per una borsa di studio in Svezia? Esistono 4 motivi:

  • In Svezia l’approccio allo studio è diverso da quello a cui siamo abituati in Italia. Le università svedesi hanno un “clima più aperto”, con un forte accento sul lavoro di gruppo. Questo fa crescere negli studenti delle competenze preziose per il loro futuro.
  • I programmi universitari svedesi offrono delle occasioni uniche per mettere in pratica ciò che si è appreso a livello teorico sui libri. Quando arriva il momento di affacciarsi al mercato del lavoro, per uno studente, un tale approccio si traduce in vantaggi concreti.
  • Il sistema d’istruzione svedese è focalizzato sugli studenti, incoraggiandoli a scoprire i propri talenti e a sviluppare i punti di forza. Agli studenti è richiesto di partecipare in maniera attiva alle discussioni all’interno di seminari, conferenze e nei gruppi di lavoro. Tutto questo si deve ad un rapporto insegnate-studente molto informale.
  • La Svezia è uno dei paesi più moderni al mondo ed il luogo di nascita di molte aziende di successo internazionale. La ricerca innovativa portata avanti all’interno delle università e delle aziende svedesi, ha in questi anni dato vita ad un numero di invenzioni di straordinario successo quali ad esempio Il mouse del computer, il Bluetooth per la mobilità internet, Skype ecc. Queste invenzioni recenti non sono che gli ultimi risultati di una lunga storia di eccellenza in ambito accademico e nel mondo della ricerca.

Requisiti per accedere ad una borsa di studio in Svezia

Le borse di studio in Svezia finanziano periodi dai 4 agli 8 mesi. Sono riservate a laureati in qualsiasi disciplina e laureandi (in lingua svedese) del corso di laurea in lingua e letterature svedese iscritti almeno all’ultimo anno di corso, e ad artisti. Le borse di studio in Svezia sono destinate anche ai candidati che intendono studiare e compiere ricerche presso istituzioni scientifiche o tecniche.
La conoscenza della lingua svedese o di un'altra lingua scandinava costituisce titolo preferenziale.

Tipologie di borse di studio in Svezia

La Svezia offre diverse tipologie di borse di studio in Svezia:
  • Svenska Institutet: Per studi post-laurea si possono chiedere delle borse direttamente allo Svenska Institutet a Stoccolma. Le borse sono destinate a: 1) proseguimento degli studi a livello di dottorato o di master, 2) inizio di un nuovo programma di ricerca, 3) specializzazioni possibili soltanto in Svezia. Il candidato deve avere un’ottima conoscenza dell’inglese e dello svedese e deve presentare una lettera d’invito da parte di un’università svedese. La scadenza è fissata al 15 gennaio. Non è specificato il numero di mesi, l’importo mensile ammonta a 7500 corone svedesi.
  • Fondazione “C.M. Lerici” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma: La fondazione “C.M. Lerici” offre ogni anno a cittadini italiani e svedesi alcune borse di studio per studi e ricerche da compiere in Svezia o in Italia. La scadenza è il 31 gennaio.
  • Premio di studio ”Margherita Giordano Lokrantz”: Per gli studenti di Scandinavistica dell’Università degli Studi di Milano esiste una borsa di studio dedicata alla memoria della  Prof. Lokrantz, fondatrice della Sezione di Lingue Scandinave dello stesso ateneo, messa a disposizione dalla sua famiglia in Svezia. La borsa è destinata a 2 studenti laureandi, rispettivamente della laurea triennale e della laurea magistrale, e finalizzata a un periodo di ricerca (almeno un mese fra 1/9 e 30/04) in un paese nordico per la stesura della tesi di laurea. Ognuno dei due premi consiste in un contributo di 1500 euro.

Tra le università svedesi più rinomate annoveriamo:
  • Royal Institute of Technology
  • Uppsala University
  • Linköping University
  • Lund University
  • Goteborg University

giovedì 25 ottobre 2012

La formazione continua

borse di studio

Continuare a studiare e a credere nella speranza di un futuro diverso non è solo un sogno. Le università mettono a disposizione dei giovani ragazzi la possibilità di usufruire di una borsa di studio: un aiuto concreto che consente di proseguire gli studi con meno sacrifici di natura economica.

Una Borsa di Studio Universitaria è un riconoscimento, in forma di sostegno economico totale o parziale agli studi, che viene attribuito direttamente dall’Università al singolo candidato, secondo requisiti di merito e di reddito.
La Borsa di Studio Universitaria viene solitamente erogata a fronte di una graduatoria di borsisti vincitori, che si basa su criteri preventivamente comunicati ai candidati, personalmente titolari di documentazione prodotta per ottenerla.
L’università convalida l’attribuzione della borsa di studio solo dopo aver appurato che il candidato non abbia beneficiato, per lo stesso anno accademico, di agevolazioni erogate contemporaneamente anche dalla provincia e/o dalla regione.

Le borse di studio Inpdap (Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica) sono considerevoli agevolazioni che vengono erogate ai figli dei dipendenti pubblici in più aree della formazione attraverso bandi pubblicati con una cadenza periodica ben determinata.
Le graduatorie delle borse di studio Inpdap seguono criteri molto chiari e precisi e vengono rese note sul sito ufficiale dell’ente.
Nel caso in cui un candidato avesse diritto ad una borsa di studio Inpdap è necessario che si informi immediatamente sul tipo di corso di formazione a cui potrebbe accedere tramite l’agevolazione. Sono infatti talmente ampi e vari i fronti di spendibilità e di studio, in tal caso, che vale la pena cogliere l’opportunità al volo.

La Borsa di Studio Università è l’occasione per tutti gli studenti di frequentare un master o corso universitario usufruendo delle agevolazioni previste dalle diverse facoltà.
Possono partecipare al bando per la borsa di studio università tutti gli studenti che hanno intenzioni di iscriversi ai corsi di una determinata università.
I criteri per l’assegnazione della borsa di studio università sono decisi dalle singole facoltà e sedi universitarie.

Il percorso tradizionale per ottenere una borsa di studio in università richiede spesso un grande investimento di tempo e denaro.
In alcuni casi le Scuole di Formazione non concedono delle vere e proprie borse di studio ma mettono a disposizione degli studenti agevolazioni ed offerte altrettanto allettanti.

La Formazione Continua (e Permanente) è l’insieme di quegli interventi formativi mirati ad incrementare, mantenere ed ottimizzare il livello professionale della forza-lavoro presente sul mercato, prevedendo interventi formativi lungo l’intera vita professionale (Lifelong Learning)
La Formazione continua si rivolge sia a personale impiegato ed occupato (in questo caso i corsi di formazione continua sono il più delle volte organizzati internamente all’azienda) sia a partecipanti disoccupati (enti pubblici o privati, comuni e regioni organizzano corsi di diversa natura per rendere ‘attivi’ i profili che, lavorativamente, non lo sono).

Scegliere di frequentare un corso di formazione continua segnala un forte interesse a fare esperienza nel mondo del lavoro: che si tratti di corsi o master, che siano post diploma o post laurea, si tratterà di programmi spendibili sul mercato del lavoro.

mercoledì 24 ottobre 2012

Una borsa di studio anche per te

borse di studio

Per uno studente avere la possibilità di vincere una borsa di studio significa l’occasione per continuare i propri studi e sperare in un futuro migliore. Di seguito indicazioni utili su come entrare in graduatoria per aggiudicarsi una borsa.

Una Graduatoria Borsa di Studio permette di verificare come ci si è classificati nella corsa all’erogazione di una borsa di studio o di un’agevolazione. In questo senso, quando vengono rese note le graduatorie per una borsa di studio sembra che il proprio futuro sia pienamente nelle mani di quella commissione che ne ha decretato i risultati. E, in parte, parrebbe proprio così.
I requisiti con i quali è possibile accedere alle graduatorie di una borsa di studio sono istituiti, ad hoc, in base alla tipologia di corso o master previsto e i criteri di selezione vengono stabiliti dalla singola scuola.

Una delle caratteristiche che più determina i requisiti del candidato, in una graduatoria borsa di studio, è la tipologia di finanziamento che la scuola di formazione riceve (o non), a sostegno della borsa di studio da destinare.


I Centri di Formazione sono per eccellenza i luoghi in cui si progettano e organizzano corsi di formazione di ogni genere, dai master ai corsi di specializzazione: il nostro paese ne vanta una presenza significativa sia in termini di quantità (sono presenti su tutto il territorio) sia di qualità (la tradizione agli studi ha origini antiche).

Centri di Formazione post laurea, indirizzati a studi di specializzazione e master di ogni tipologia si affiancano quelli professionali, accessibili a candidati diplomati o a giovani lavoratori: in ogni caso la presenza di professionisti della formazione assicura percorsi ricchi di contenuti.
I Centri di Formazione possono essere strutture pubbliche o private: la tipologia può influenzare le politiche dei prezzi adottate da ogni singola scuola.

Una Borsa di Studio Palermo vi permette di frequentare un master di qualità in una delle più belle città italiane.

Palermo è una città ricca dal punto di vista artistico ed architettonico e molto dinamica culturalmente. Una Borsa di Studio a Palermo offre l’opportunità ai giovani siciliani di superare quegli ostacoli sociali ed economici che spesso li obbligano a dover rinunciare agli studi.
In alcuni casi le Scuole di Formazione anziché erogare le più conosciute borse di studio mettono a disposizione degli studenti diverse offerte ed agevolazioni.

Può capitare quindi che per il master di tuo interesse siano previste altre forme di agevolazione oltre alle borse di studio. In questo caso puoi utilizzare il Servizio Cerca Offerte che ti consente di verificare se esistono sconti o contributi per quello specifico master.

Una Graduatoria borse di studio viene solitamente pubblicata dalle scuole di formazione al termine dell’intero processo di presentazione e selezione per l’assegnazione di borse di studio ed agevolazioni economiche da distribuire ad uno o più candidati.

Rientrare nella graduatoria di borse di studio può, in secondo luogo, equivalere alla conferma di ottenimento della borsa di studio oppure a dover attendere graduatorie definitive in attesa di accertamenti. Una graduatoria borse di studio può infatti essere provvisoria per parecchio tempo, fino a data da comunicarsi.
Coloro che non dovessero comparire in graduatoria di borse di studio potranno verificare la presenza di candidati rinunciatari, grazie ai quali potrebbe essere possibile avanzare di posto nella classifica.

martedì 18 settembre 2012

Una borsa di sogni oggi per un futuro concreto domani

borse di studio 2012

Consigli pratici ed informazioni utili su come ottenere una borsa di studio senza rinunciare al proprio futuro ed avere così la possibilità di partecipare ad un master.

Le Borse di Studio 2012 sono un’agevolazione economica che può fare la differenza per quanti intendono frequentare un master nel 2012.

L’aspetto economico è spesso una della prime variabili da tenere in considerazione quando si sceglie un master. Alcuni master hanno dei costi d’iscrizione elevati e oltre a ciò sono molte le spese che uno studente deve sostenere, ad esempio: l’alloggio per gli studenti fuori sede, l’acquisto del materiale didattico, i mezzi di trasporto, ecc.
Le Borse di Studio 2012 rappresentano un aiuto concreto per chi vuole intraprendere un corso di formazione o master post laurea. 

Il metodo tradizionale per richiedere una Borsa di Studio 2012 può rivelarsi lungo e impegnativo. Il servizio Chiedi Borsa di Master4You è un’alternativa semplice e veloce che ti consente con un solo clic di inviare la tua richiesta di borsa di studio 2012 alle migliori Scuole di Formazione.

Domanda borsa di studio: presentarla e ottenere una risposta positiva è semplice se ci si affida ai servizi giusti.

Inviare una domanda borsa di studio a numerose Scuole seguendo l’iter tradizionale (scoprire le offerte, contattare ciascuna scuola, partecipare a tutte le selezioni, etc.) è un’attività molto impegnativa, che assorbe molto tempo e in alcuni casi può rivelarsi anche costosa.
Per rendere più efficiente e veloce questa fase si possono utilizzare appositi servizi.
 Il servizio Chiedi Borsa permette allo studente di poter inviare in una volta sola la sua domanda borsa di studio alle migliori Scuole di formazione.

L’Elenco Borse di Studio permette di individuare tutte le offerte disponibili che riguardano master e corsi di formazione provenienti dalle migliori scuole.

Chi è alla ricerca di un elenco di borse di studio potrebbe impiegare molto tempo nel reperire informazioni mirate e, con i metodi tradizionali di ricerca, rischierebbe di perdere l’opportunità di beneficiarne.

Master4You garantisce, col servizio Cerca Offerte, un sistema di ricerca facile e veloce per accedere ad offerte aggiornate di borse di studio per i migliori master.

giovedì 22 marzo 2012

Borse di Studio Merito e...


Tra le diverse tipologie di borse di studio quelle per merito sono le più ambite e difficilmente ottenibili. Il motivo principale è la forte concorrenza e a seguire la rigidità delle norme di accesso per la domanda.

BORSE DI STUDIO MERITO: QUALE MERITO?
Prima di tutto bisogna definire cosa si intende con merito:
  1. Carriera accademica
  2. Conoscenza di lingue straniere
  3. Cv- Esperienze lavorative
  4. Motivazioni ed Esperienze personali
  5. Fascia di reddito
Gli studenti in possesso di tali requisiti possono concorrere all’assegnazione di borse di studio per merito, sia universitarie che post laurea.

BORSE DI STUDIO PER MERITO: DOMANDE E CRITERI DI SELEZIONE

Per presentare domanda di borsa di studio per merito bisogna essere sempre informati sulla pubblicazione di bandi di borse di studio.
Per quanto riguarda le borse di studio universitarie gli avvisi ufficiali vengono banditi verso luglio e il termine è tra agosto e inizio settembre. I criteri di assegnazione sono il reddito e il conseguimento di un determinato numero di CFU. I regolamenti variano a seconda dell’anno accademico e della regione di residenza.

Le borse di studio post laurea assegnate per merito non dovendosi conformare nelle tempistiche all’anno accademico possono essere bandite in periodi diversi: le modalità di presentazione della domanda e i criteri secondo cui si è ritenuti meritevoli di borsa di studio generalmente sono la carriera accademica, il cv personale e il colloquio motivazionale.

CHI FINANZIA LE BORSE DI STUDIO PER MERITO?

Le Borse di studio per merito possono avere differenti soggetti finanziatori
  • Finanziamenti Pubblici: lo stato emette tramite le regioni borse di studio destinate alla formazione di studenti meritevoli.
  • Finanziamenti Privati: aziende e fondazioni impegnate nella ricerca e nello sviluppo finanziano tramite borse di studio studenti al fine di portare avanti progetti interni all’ente finanziatore.
  • Finanziamenti Pubblici e Privati: borse di studio assegnate per merito a studenti in compartecipazione da enti pubblici e privati con l’intento di sviluppare progetti di pubblico interesse grazie all’intervento di privati
Se riconosciuto non può essere ignorato: dai valore al merito con le borse di studio.

mercoledì 15 febbraio 2012

borse di studio master: il merito è premiato



Borse di studio per i master: cosa sono? Sono finanziamenti erogati dalle Scuole, dalle Regioni o da Aziende partners degli enti di formazione a favore di studenti particolarmente meritevoli.

Chi può ottenere una borsa di studio? Le condizioni di accesso per ogni singolo master e per ogni scuola alla domanda di borsa di studio sono differenti, generalmente gli elementi di valutazione sono il colloquio conoscitivo, il cv del candidato, il voto di laurea e la situazione economico – finanziaria; esistono poi casi specifici in cui ad essere determinanti sono anche la conoscenza delle lingue e eventuali esperienze professionali.

Come trovo le borse di studio? Esistono diverse modalità di ricerca, si può partire dalla Regione e verificare i bandi attivi, oppure visitare direttamente i siti delle scuole e guardare nella parte dedicata alle borse di studio per master. Per rendere più semplice l’operazione esistono siti dedicati che svolgono il lavoro al posto dello studente. Tra questi Master4you, con il suo servizio “chiedi borsa” e Guida Master nella sezione “borse di studio”.

E poi? Nei bandi sono indicati tutti gli allegati da inviare insieme alla domanda e i contatti utili.

Borse di studio da non perdere

• Il MIB – School of Management propone master full time, part time executive MBA e le borse sono messe a disposizione dalla scuola e dalle aziende partners che offrono finanziamenti fino al 70%. Si tratta di un’opportunità limitata per cui sarà tenuto conto anche dell’ordine di presentazione della domanda.
• Il Sole24ore – aziende e società finanziano gli studenti sia in forma totale che parziale. Per partecipare al processo di selezione è necessario entrare nello spazio “richiesta borsa di studio” nella domanda di ammissione. A determinare l’assegnazione saranno il colloquio di selezione, il voto di laurea, le lingue conosciute, eventuale esperienza professionale, situazione economica – finanziaria. In più la Business School essendo ente accreditato presso la Regione Lombardia e associato ASFOR è in linea con i bandi regionali.
• La CASS Business School di Londra per il programma “Women in Business” mette a disposizione per il proprio master borse di studio a copertura totale dal valore di £ 17.250 riservate esclusivamente alle donne.
Eidos – Master Comunicazione e Giornalismo di Moda
Ipsoa – master in Risorse Umane: prevede tre tipologie di borse di studio: 1) per tutti giovani laureati fino a 28 anni con votazione minima di 100/110 borse di studio di € 1000; 2) borse di merito Ipsoa l'assegnazione di finanziamenti a copertura totale e parziale della quota di partecipazione secondo merito e situazione economica finanziaria del candidato; 3) borse di studio regionali riservate ai residenti, servizio di assistenza nella raccolta di informazioni e documenti.
• Per i lavoratori dipendenti BCC e imprese cooperative Captha mette a disposizione voucher dal valore di € 2500 da destinarsi alla formazione.

L’informazione è alla base della formazione. Non lasciarti sfuggire l’occasione per approfittare delle borse di studio master.

martedì 10 gennaio 2012

Master Gratis: hai pochi giorni per acciuffarlo.




Vuoi fare un master di alta qualità in una delle migliori Scuole di Formazione, e farlo quasi gratis? 

Se sei uno studente capace e motivato questo sogno può trasformarsi in realtà, ma devi sbrigarti: hai tempo fino al 16 gennaio per inviare la tua candidatura! 


IED Milano mette infatti a disposizione una borsa di studio per il Tutor del proprio Master in Brand Management and Communication in partenza a Milano il 26 Gennaio 2012. 

Al Tutor la scuola copre interamente la retta di frequenza del Master. A carico del Tutor la tassa di iscrizione al Master. 


Cosa devo fare per ottenere la Borsa di Studio? 
Devi candidarti per la posizione di tutor nel Master in Brand Management and Communication 

Quali caratteristiche devo avere? 

Devi essere laureato o laureata, con spiccate abilità nel comunicare e nello stile di scrittura, buone capacità di analisi, sintesi e metodo. Entusiasmo e voglia di lavorare in team. Spirito costruttivo e positivo. 

Quali compiti avrò come tutor del Master? 

Il tutor di un Master IED è una persona che, come un normale studente, frequenta il corso e collabora con lo staff della scuola per diventare il punto di riferimento per studenti. Svolge sia attività organizzative (preparazione dei materiali didattici e supporto alla segreteria di scuola) sia attività legate al processo formativo (valutazione del gradimento delle lezioni, controllo delle presenze, del livello di attenzione e partecipazione degli studenti). Un’attività impegnativa ma sicuramente ricca e premiante per chi la svolge.


Cosa devo fare per candidarmi? 
Prima di tutto leggere attentamente il programma, gli obiettivi e le materie del Master.
Se il percorso formativo è coerente con il percorso di studi, inviare il proprio CV e una lettera motivazionale a master.com@milano.ied.it indicando la candidatura come tutor entro e non oltre il 16 Gennaio 2012.



giovedì 24 novembre 2011

Borse di Studio Master IED: libera la tua creatività



Una Borsa di Studio Master IED ti permette di frequentare un master nella “scuola del progetto”.

Creatività è la parola alla base di tutti i corsi IED, ma in IED sanno che non è sufficiente avere una buona idea, bisogna saperla realizzare. IED insegna ai creativi di tutto il mondo ha gestire l’intero processo creativo, dall’ideazione all’attuazione.

Le borse di studio master IED permettono ai giovani creativi di garantirsi una formazione d’eccellenza, in un contesto internazionale e in costante crescita.


BORSE DI STUDIO MASTER IED: UN MASTER NELLA “SCUOLA DEL PROGETTO”

Le Borsa di Studio Master IED sono la soluzione ideale per frequentare un master in Design, Moda, Comunicazione Visiva e Management.
In IED si impara a seguire e mettere in pratica l’intero processo creativo, dalla nascita dell’idea alla sua realizzazione.
La cultura del progetto è l’elemento distintivo di IED. Fin dalla sua nascita, nel 1996, l’obiettivo era quello di costruire una scuola fondata sulla cultura del progetto, ovvero una scuola dove gli studenti hanno la possibilità di imparare a “realizzare le idee”.


BORSE DI STUDIO MASTER: IED PREMIA I TALENTI

“WE LIKE TALENTS” è un’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, ideata da IED per premiare i giovani talenti. WE LIKE TALENTS è l’invito ai migliori talenti a partecipare all’assegnazione di 14 Borse di Studio Master IED a copertura del 50% della quota del master.

WE LIKE TALENTS si rivolge a tutti coloro che, in possesso di una laurea o titolo equiparato, desiderano raggiungere un livello di eccellenza nell'ambito delle professioni creative.

Le Borse di Studio assegnate permetteranno di frequentare i master IED in partenza da Gennaio 2012:

IED Milano
 IED Roma
IED Torino
IED Firenze
IED Venezia - Firenze – Roma
Partecipare è semplice.Ti basterà inviare entro il 25 Novembre 2011:
  • Curriculum Vitae
  • lettera di motivazione
  • portfolio progetti (obbligatorio per i Master in: Product Design, Interior Design, Fashion Design, Advanced Design for Transportation, Yacht Design, Graphic Design). 
Tali documenti vanno inviati all’indirizzo e-mail weliketalents@milano.ied.it specificando il Master per il quale ci si candida.

Consulta il regolamento completo e candidati alle Borse di Studio Master IED.

martedì 19 luglio 2011

Master Finanziati: cosa significa?



I Master finanziati sostengono il diritto allo studio grazie a sovvenzioni pubbliche e/o private che permettono alle scuole di formazione di distribuire master e corsi, gratuiti, o a costo assai contenuto rispetto agli standard di mercato.

I master finanziati sono corsi progettati da professionisti dei settori di riferimento per fornire competenze spendibili: l’obiettivo è proprio quello di incrementare la presenza di figure professionali da impiegare nei settori del mercato.

Frequentare master finanziati può essere una sicura occasione di crescita: è necessario riconoscere il percorso più giusto per sé, tuttavia, senza cadere nel tranello di seguire un master piuttosto che un altro solo per il fatto che sia gratuito.


MASTER FINANZIATI E MEZZI PER OTTENERE BORSE DI STUDIO

I Master Finanziati dagli enti pubblici sono un’ottima occasione, anche se non sempre risolutiva per tutti, dati i tempi burocratici che gli enti impiegano a progettarli, non sempre corrispondenti alle proprie esigenze.

E’ dunque utile sapere, nel frattempo, che Master4You ha creato il servizio Cerca Offerte, che ti aiuta a trovare il master migliore per le tue esigenze ad un costo agevolato o gratuito, poiché finanziato anche da altri organi:
  • seleziona la regione e l’argomento di tuo interesse;
  • consulta le schede dei Corsi di Master Finanziati e candidati per ottenere dalle Scuole maggiori informazioni.
Se sei interessato a trovare delle offerte e borse di studio nell’attesa di frequentare uno dei master finanziati, puoi utilizzare il servizio CERCA OFFERTE.

Se sei interessato a richiedere ed ottenere una Borsa di Studio individuale:
  • Registrati
  • Indica le caratteristiche del corso di formazione che vuoi frequentare con una borsa di studio
  • Scopri le scuole che hanno master adatti a te
  • Compila il tuo profilo
  • Invia il tuo profilo alle scuole selezionate
  • Le scuole interessate al tuo profilo ti contatteranno per proporti Borse di studio disponibili a copertura parziale o totale.
Se vuoi richiedere in autonomia una Borsa di Studio individuale, puoi utilizzare il servizio CHIEDI BORSA.


MASTER FINANZIATI: CHI DECIDE?

Bisogna tener conto di un aspetto spesso ignorato dai più, che invece è determinante per la partenza dei master finanziati: il numero di partecipanti. Se questo è inferiore al quorum d’aula sarà difficile che il master parta: comunicare le iniziative legate ai master finanziati è dunque un fatto imprescindibile.

I master finanziati vengono progettati di anno in anno a seconda di:
  • Quale offerta formativa sviluppare (area di studio e tipologia di percorso);
  • quale tipo di finanziamento verrà stanziato per l’intero iter formativo.
Questo punto è di particolare importanza per la vita dei master finanziati, i quali non prevedono solo l’attività d’aula a copertura totale dell’ente, bensì, spesso, anche le attività complementari che ne derivano (stage, placement, ecc.).


MASTER FINANZIATI: LE OFFERTE RISERVATE PER TE: 

Se sei interessato a frequentare uno dei master finanziati, verificare le offerte di qualità che Master4You ha selezionato per te: