Visualizzazione post con etichetta master on line. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta master on line. Mostra tutti i post

lunedì 22 dicembre 2014

La formazione a distanza: la giusta soluzione per venire incontro ai tuoi mille impegni e studiare


La formazione a distanza è stata pensata per quella tipologia di persone che avendo attività lavorative che già occupano gran parte della loro giornata o abitando in città prive di strutture post laurea, sarebbero impossibilitate a frequentare un corso in aula. I vantaggi di un percorso di formazione online sono essenzialmente due, pochi direte, ma in realtà molto validi: nessun vincolo di orari e di spostamenti, conciliazione tra studio e impegni lavorativi.

Le nuove tecnologie e i nuove media hanno facilitato notevolmente le nostre vite, fino a pochi anni fa infatti era difficile pensare alla possibilità di seguire un master o un corso di formazione a distanza, direttamente da casa e a qualsiasi ora del giorno.

La formazione a distanza si svolge tramite piattaforme di e-learning, nelle quali gli iscritti dispongono di un’area virtuale personale tramite la quale possono accedere alle video lezioni e al materiale didattico. Il livello di interazione tra gli iscritti ai corsi di formazione a distanza e i docenti è garantito dalle nuove tecnologie: skype, chat, forum, blog etc.

Un Master Amministrazione Pubblica fornisce le competenze giuste per far fronte a quegli stimoli di cambiamento ed innovazione che hanno interessato la Pubblica Amministrazione negli ultimi anni.

I partecipanti a un Master Amministrazione Pubblica saranno in grado di applicare con i dovuti adattamenti le moderne tecniche di gestione e organizzazione aziendale.
n questi ultimi anni la Pubblica Amministrazione italiana è attraversata da molteplici stimoli al cambiamento e all’innovazione, nel tentativo di migliorarne la capacità di intervento.

Chi è interessato a un Master Amministrazione Pubblica potrà scegliere tra diverse specializzazioni, perché tanti sono gli ambiti della Pubblica Amministrazione che richiedono nuove e aggiornate competenze.

Gli Executive Master sono nati per far sì che manager e imprenditori possano aggiungere valore e competenze al proprio curriculum e alle aziende per cui lavorano.

Gli Executive Master si caratterizzano per un approccio pratico, per la flessibilità e spesso per internazionalità ed innovazione nei contenuti e nelle metodologie di insegnamento.
L’offerta si è estesa nel tempo e tutti i manager delle principali funzioni aziendali possono usufruire di un Executive Master specifico del loro campo.

Tanti sono i motivi che spingono manager e imprenditori di ogni settore a frequentare un Executive Master:

·                     Accelerare la carriera
·                     Gestire nuove responsabilità
·                     Riposizionarsi sul mercato del lavoro
·                     Guidare meglio l’impresa

·                     Rafforzare strumenti gestionali e di management team.

venerdì 11 luglio 2014

MASTER ON LINE: PERCHÉ SCEGLIERLO?


master on line



I master on-line hanno preso piede con notevole successo negli ultimi anni nel panorama della formazione post-laurea . Sono master  ben strutturati dove i partecipanti sono seguiti da tutor esperti e da una comunità  di compagni di studi che consente un reale e concreto apprendimento. In alcuni casi gli studenti possono richiedere l’aiuto di un tutor personale. Permettono di interagire con i migliori professionisti del mondo e consentono l’utilizzo di ottime piattaforme tecnologiche per l’apprendimento. 
I forum di discussione consentono l’accesso alla comunità virtuale di professionisti e studenti e lo scambio di formazione, informazione, opinioni e contatti. 

Considerare un master-online come una scorciatoia per ottenere un titolo in tempi brevi è assolutamente sbagliato. È una tipologia diversa che permette di acquisire una formazione professionale in tempi e con modalità diverse. Fare un master on-line richiede lo stesso carico di studio e impegno di un master in sede.
 
Se si hanno dei dubbi sulla funzionalità di un master on-line ecco 3 buoni motivi per sceglierlo:

1.       COSTI RIDOTTI:
hanno costi di iscrizione molto più bassi e si evitano i costi dello spostamento.

2.       MAGGIORE  FLESSIBILITÀ:
offrono una maggiore flessibilità per i partecipanti che possono seguire le lezioni dove e quando preferiscono. Flessibilità anche per i professionisti che possono continuare a seguire i loro obiettivi professionali e mantenersi aggiornati allo stesso tempo.

3.       FACILE GESTIONE DEI TEMPI: 
studiare da casa o dal proprio ufficio offre sicuramente la possibilità di gestire facilmente il proprio tempo e organizzare le sessioni di studio in base alle proprie esigenze. Consentendo un notevole risparmio di tempo.



Per poter gestire in modo personalizzato e flessibile il proprio percorso di formazione, economicità, praticità, flessibilità sono ottime ragioni per le quali vale la pena provare

mercoledì 18 giugno 2014

CORSI ONLINE: FORMAZIONE IN UN CLIC


L'apprendimento a distanza non solo facilita l'accesso all'istruzione a tutti coloro che non possono frequentare le lezioni, ma fornisce anche una serie di vantaggi che non offre la formazione in aula. Il miglior tipo di formazione è quello che soddisfa le reali esigenze dello studente.

Le principali ragioni per fare una formazione a distanza sono:

·         Orari flessibili
I corsi di formazione online non hanno orari, sono aperti 24 ore. Questo è uno dei vantaggi principali rispetto alla didattica in aula. Questa flessibilità ti permette di studiare in qualsiasi momento gestendo il tuo ritmo. Oltre a combinare il tuo studio con la tua vita professionale e personale.

·         In qualsiasi parte del mondo senza uscire di casa
Non importa in quale paese del mondo sei o dove vuoi studiare, tutto ciò che ti serve è un computer con accesso a internet. Questa modalità può essere un notevole risparmio di tempo e denaro per chi non vive nel luogo dove il corso viene insegnato.

·         Aggiornamento del contenuto e del formato
I centri e la formazione a distanza vantano un aggiornamento costante e immediato dei loro contenuti, che la formazione in aula non può offrire allo stesso modo. Inoltre, la possibilità di integrare contenuti multimediali diversi (testo, immagini e suoni) arricchisce i programmi educativi e offre molte possibilità aggiuntive alla formazione tradizionale.


Questi sono dei motivi per cui studiare corsi on-line è una buona scelta. Ecco perché negli ultimi anni c'è stata una crescita esponenziale nel numero di persone che hanno scelto questo metodo di formazione. 

lunedì 22 aprile 2013

Formazione online: perché conviene?


La formazione online è una delle ultime frontiere nel campo dell’istruzione.

Seguire un corso di formazione a distanza permette di abbattere le barriere di spazio e di tempo e comporta numerosi vantaggi per gli studenti e i lavoratori che vogliono completare il proprio percorso di studi o aggiornare le proprie competenze.

La formazione online consente di apprendere con la massima flessibilità e qualità, in modo interattivo a prezzi contenuti. L’unico requisito per un corso online di formazione infatti è quello di disporre di un pc e di una connessione a internet.

FORMAZIONE ONLINE: COS’è?

Per formazione online si intende un percorso di apprendimento erogato tramite internet.
I corsi di formazione online sono organizzati in percorsi didattici personalizzabili sfruttando i nuovi linguaggi multimediali: non più le noiose lezioni in aula, ma veri e propri viaggi interattivi ricchi di immagini, video, animazioni 2D e 3D e test di comprensione.

FORMAZIONE ONLINE: LA FLESSIBILITà PRIMA DI TUTTO

I corsi di formazione online vanno incontro alle necessità di studenti e lavoratori che:

-          non hanno il tempo di frequentare un corso in aula;
-          hanno l’esigenza di azzerare i tempi morti e i tempi di spostamento, ottimizzando al massimo i momenti che possono dedicare allo studio;
-          vogliono risparmiare evitando le spese di affitto e le scomodità di doversi trasferire in un’altra città;

Per tutti questi motivi i corsi di formazione online sono pensati e organizzati garantendo il massimo livello di flessibilità:

-          nei percorsi: ogni studente può scegliere e personalizzare il percorso formativo in base alle proprie esigenze;
-          nelle tempistiche: i corsi di formazione online sono erogati tramite piattaforme di e-learning sempre accessibili. Ciò consente alla studente di gestire il proprio tempo di studio con la massima flessibilità;
-          nello spazio: la formazione online abbatte le barriere fisiche, le lezioni non avvengono in compresenza quindi tutor e studente possono trovarsi anche in punti opposti del pianeta.

L’estrema flessibilità della formazione online permette dunque di studiare secondo un ritmo personale di apprendimento, caratteristica estremamente appetibile soprattutto per i lavoratori.

FORMAZIONE ONLINE E INTERATTIVITà

Un elemento molto importante nella formazione online è l’interattività.

I corsi di formazione online forniscono percorsi personalizzati con contenuti multimediali e interattivi: immagini, video, animazioni, test di comprensioni, verifiche.

Viene data grande importanza soprattutto all’interazione nel rapporto studenti-docenti ma anche studenti-studenti e studenti-tutor. Per questo motivo tutte le piattaforme di formazione online sono dotate di forum e chat nell’ottica di un apprendimento collaborativo.

FORMAZIONE ONLINE: UN PERCORSO DI QUALITà A BASSO COSTO

La maggior parte dei corsi di formazione online consentono di ottenere titoli riconosciuti come equivalenti ai corsi tradizionali. Per gli studenti ciò implica un risparmio notevole sulle tasse di iscrizione all’Università, senza contare le eventuali spese di affitto, dei trasporti, etc.

Per le aziende la formazione online conviene perché permette di minimizzare i costi per la formazione e l’aggiornamento del personale.

LE MIGLIORI SCUOLE DI FORMAZIONE ONLINE

Tra le diverse Università che offrono un servizio di formazione online segnaliamo:


I corsi di formazione online convengono perché offrono una formazione di qualità, a basso presso, interattiva e che si adatta ai bisogni degli studenti in modo flessibile. 

mercoledì 20 marzo 2013

Migliori master online



migliori master online


I migliori master online sono processi di formazione continua che implicano l'utilizzo del web per progettare, distribuire, scegliere, gestire e ampliare l'apprendimento. I migliori master online si rivolgono a coloro che necessitano di conciliare lo studio con i propri impegni personali e professionali.

I MIGLIORI MASTER ONLINE

I migliori master on line oggi hanno raggiunto livelli qualitativi ottimi da un punto di vista didattico, organizzativo e persino di interazione. Grazie alle nuove tecnologie, infatti, la formazione a distanza è in grado di garantire a ciascuno un apprendimento ottimale dei contenuti. Tra i migliori master online vi segnaliamo: Master in Business administratio (LOL) , Master in Comunicazione Pubblica e Politica (ICON) , Master in Social Media e Web Marketing (Up Level).

Nei migliori master online il coordinatore didattico progetta e calendarizza i flussi di attività definendo così un programma individuale. Inoltre, gli studenti possono usufruire dell’assistenza e della guida di tutor esperti e di una community di compagni, che permette un reale e fattivo processo di apprendimento.
 
Spesso nei migliori master online, agli studenti viene abbinato un tutor personale a disposizione attraverso servizi  telefonici, e-mail e assistenza.

SBOCCHI PROFESSIONALI MASTER ONLINE

Come già detto i migliori master online hanno raggiunto livelli qualitativi ottimi un da un punto di vista didattico, organizzativo e persino di interazione. Questo fa sì che i migliori master online possano essere tranquillamente paragonati ai master tradizionali quindi gli sbocchi professionali che un master online vi propone sono esattamente i medesimi. Starà a voi scegliere quali sono i  migliori master online per voi.

sabato 27 ottobre 2012

Come inserirsi nel mondo del lavoro: scegliere un master


Scegliere un master per il lavoro


La prima domanda alla quale dovrebbe rispondere chi sta terminando o ha da poco terminato il percorso di studi è: come posso inserirmi nel mondo del lavoro?
Scegliere un master può essere la giusta soluzione per acquisire una vera e propria marcia in più perché offre un metodo di studio e di lavoro combinato con un approccio pratico alle materie insegnate.

Le statistiche redatte dal quotidiano “La Repubblica” ci mostrano che i diplomati del master riescono a inserirsi nel mondo del lavoro con una percentuale nettamente più alta rispetto agli altri studenti.
Tuttavia la  scelta formativa dei master è così ampia da poter mettere inizialmente in difficoltà. 
Cosa fare allora? 

Innanzitutto abbandonare da subito l’idea di trovare il  “master perfetto” e cominciare a individuare il master più adatto alle proprie esigenze.  
Questo tipo di scelta si basa sulle inclinazioni personali, sul voler approfondire gli studi già intrapresi, o sul bisogno di acquisire delle nuove conoscenze da usare in campo lavorativo.  

In ogni caso sappiamo che ciò viene insegnato durante il master sarà finalizzato alla reale preparazione per il lavoro
Per questo motivo è importante chiedersi che cosa si vuol fare “da grandi”, perché questo può già indirizzare con precisione verso l’area tematica/il campo professionale del master più adatto per entrare in quel mondo del lavoro.

A questo punto si può cominciare a orientarsi e a reperire informazioni dai siti delle università, degli enti privati e delle business school che erogano master e a farsi un’idea degli argomenti trattati, del monte ore di lezioni e dei costi.
Scopriamo così che ci sono diverse formule applicabili ai master, e cioè:

  • Master a frequenza full-time
  • Master a frequenza serale
  • Master weekend
  • Master online 

Queste formule sono pensate per venire incontro alle esigenze individuali dello studente.
 Vediamole più da vicino.

  • Master a frequenza full-time: prevede un monte ore corposo e impegna lo studente per tutto il giorno, è pensato per chi non ha ancora un impegno lavorativo e può dedicarsi completamente alle lezioni e alle attività di laboratorio/stage.
  • Master a frequenza serale: si rivolge prevalentemente agli studenti lavoratori che possono in questo modo frequentare in fascia serale un master che non ha nulla da invidiare alla formula diurna.
  • Master weekend: è il master pensato per i professionisti che vogliono approfondire o aggiornare le conoscenze già acquisite, ha una formula più breve e può durare da uno a più weekend consecutivi.
  • Master online: sono master che si svolgono a distanza e sono rivolti a coloro che necessitano di conciliare al massimo i loro impegni personali e professionali, offrendo la possibilità di seguire il programma comodamente da casa propria. Anche questi master hanno ormai raggiunto un livello qualitativo ottimo, sia dal punto di vista didattico che dal punto di vista dell’interazione tra studenti e docenti, grazie alle risorse social della rete.

Dopo aver stabilito quale formula di master sia più adatta alle esigenze individuali bisogna chiedersi: dove lo faccio?

Questa domanda è importante perché anche la scelta del luogo del master può influire sull'inserimento nel mondo del lavoro
La prima scelta potrebbe essere quella di tenere in considerazione solo i master vicini a casa, tenendo conto così della propria disponibilità economica e della non propensione a spostarsi
Altrimenti si può valutare di scegliere un master in una sede diversa dalla nostra, in vista di un futuro lavorativo diverso da quello offerto dalla propria città.

Se ad esempio vogliamo a tutti i costi lavorare in una grande casa editrice, Torino potrebbe essere la città che fa per noi, in quanto da sempre terzo polo economico nazionale ed importantissimo centro di riferimento per l’editoria. 
Mentre se volessimo lavorare nella pubblicità, Milano farebbe di sicuro al caso nostro.

Per tutte queste variabili la scelta di frequentare un master per ottenere una maggior preparazione per il lavoro non si rivela semplice, ed è per questo che è necessario prendersi del tempo per riflettere e per porsi quelle domande circa gli interessi, le formule orarie e le sedi che  faranno capire qual è il master più adatto per inserirsi nel mondo del lavoro.

venerdì 28 settembre 2012

Master per tutti i gusti

master

Master universitari, gratuiti ed on line e chi più ne ha più ne metta. Il mercato della formazione per far fronte al difficile periodo di crisi economica che l’Italia sta attraversando propone sempre più frequentemente oltre ai classici master universitari anche master gratuiti e master on line che rendono accessibile e consentono a chiunque la possibilità di frequentare un master ed avere così maggiori opportunità future.
I master universitari sono corsi di formazione promossi dalle università per tutti coloro che intendono approfondire e ampliare le conoscenze precedentemente acquisite e tradurle in competenze professionali.

I master universitari si distinguono in:
  • Master di I livello, ai quali si accede se in possesso di laurea di I livello, laurea vecchio ordinamento o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo;
  • Master di II livello, ai quali si accede se in possesso di laurea magistrale o specialistica, laurea vecchio ordinamento o equipollente titolo di studio conseguito all’estero.
Master gratuiti sono un’opportunità offerta agli studenti di partecipare a un master di qualità senza dover sostenere il costo della quota di partecipazione.
La scuola di formazione sostiene costi significativi per la realizzazione ed erogazione di un corso di alta formazione. Come è possibile dunque frequentare un master senza spendere un euro? L’unico modo è che sia “qualcun altro” a pagare. Chi può essere questo benefattore?

Il master gratuito può essere possibile grazie ad una sovvenzione pubblica, ad esempio un corso finanziato dalla regione. Questi master gratuiti, anche legati a finanziamenti FSE ( Fondo Sociale Europeo), si stanno riducendo, a causa dei pochi fondi pubblici destinati a favore della formazione.

I Master on line sono corsi di formazione a distanza rivolti a coloro che necessitano di conciliare lo studio con i propri impegni personali e professionali. I master on line fanno risparmiare tempo e permettono allo studente di concentrare i momenti di studio quando si ha il tempo e l’attenzione necessari.

I master on line permettono di frequentare un master o corso di specializzazione senza vincoli di orario e di sede. Lo studente può seguire il programma di studi attraverso un PC connesso ad internet comodamente da casa propria, senza doversi trasferire o recarsi ogni giorno presso la sede del centro di formazione.
I master on line hanno raggiunto livelli qualitativi ottimi da un punto di vista didattico, organizzativo e persino di interazione ( piattaforme multimediali, di chat e di condivisione quali blog, forum, ecc.) permettono infatti una partecipazione diretta a quelle fasi dello studio che richiedono attività di gruppo.


lunedì 30 luglio 2012

Come scegliere il master adatto alle proprie esigenze

master su misura

Master full time, part time, on line. Chiunque tra laureandi, laureati, ragazzi e lavoratori diplomati può prendere in considerazione la possibilità di iscriversi ad un master per migliorare e diversificare le proprie competenze scegliendo tra master full time, part time, on line.

Il master è considerato nell’ immaginario collettivo uno passo fondamentale per la crescita professionale di un individuo però vi sono spesso delle esigenze legate al tempo a disposizione.

Sulla base di tali necessità vi sono diverse tipologie di master e “corsi di alta formazione” che si adattano ad ogni richiesta e consentono di conciliare impegni, studio e lavoro come:

- Master full time;
- Master part time con formula:
   - Master weekend;
   - Master serali;
- Master on line;


Abbiamo i ”master full time” con un impegno giornaliero di circa 7 ore per periodi di tempo più o meno lunghi. Di solito i master full time solito sono prediletti da tutti coloro, in genere ragazzi laureati o diplomati che non hanno impegni lavorativi o di altra natura e possono dedicarsi a tempo pieno ad un master di questo tipo.


Poi abbiamo master con formule orarie più flessibili, “master part time” . I master part time rappresentano una soluzione per chi ha una vita impegnata e non può frequentare a tempo pieno e per un periodo di tempo troppo lungo un master full time. Sono pensati in giorni e fasce orarie specifiche in genere la sera dopo il lavoro oppure nel fine settimana il sabato e domenica.

Tra i master part time abbiamo per esempio una vasta scelta di master serali e master weekend molto qualificati .

Negli ultimi tempi si sono poi diffusi sempre di più i “master on line”. Questi master danno la possibilità a chiunque di frequentare stando semplicemente seduti davanti allo schermo del proprio pc. I master on line considerati master di buon livello in quanto anche a distanza forniscono all’utente un’adeguata preparazione attraverso una personalizzazione delle attività ed un ottimo grado di interazione (chat, blog, forum). Ogni studente con un master on line ha inoltre la possibilità di programmare la propria frequenza a seconda della propria disponibilità.



Sulla base delle diverse offerte che il mercato propone, chiunque voglia aggiornarsi per tutelare la propria posizione lavorativa o acquisire una formazione in un ambito differente può trovare il master adatto alle proprie necessità scegliendo tra un master full time, un master part time ed un master on line. Ognuno può così scegliere il suo master su misura.

domenica 15 maggio 2011

Master on line: lo studio a portata di clic.


I master on line permettono di frequentare un corso di formazione comodamente da casa propria e senza vincoli di orario.
Se avete numerosi impegni professionali o personali, oppure se vi piacerebbe frequentare un master di una Scuola di Formazione sita in un’altra città e non potete trasferirvi, un master on line è la soluzione ideale. Oltre alla praticità un master on line ha altri vantaggi, tra cui la possibilità di personalizzare il programma e lo studio individuale. Gli svantaggi legati alla mancanza di interazione invece sono ormai superati grazie all’introduzione di nuove tecnologie (blog, chat, skype, etc.) che hanno portato l’e-learning ai livelli di qualità di un tradizionale corso di formazione in aula.


MASTER ON LINE: TROVA QUELLO ADATTO A TE
L’offerta di Master on line è in continua crescita, per trovare il master che soddisfa al meglio le tue esigenze puoi utilizzare i servizi di Master4You.
Seleziona l’argomento del master di tuo interesse e indica tutte le regioni.
  • Consulta le schede dei master di tuo interesse e scopri se sono disponibili nella versione on line: candidati quindi per ricevere informazioni più dettagliate direttamente dalle scuole, grazie al servizio Cerca Master - il motore di ricerca dei master.


MASTER ON LINE: IL PROGRAMMA E LA DIDATTICA
I master on line garantiscono oggi la stessa qualità formativa dei corsi tradizionali ma con il vantaggio per gli studenti di poter gestire le attività in modo autonomo e personalizzato.
Master on line si rivolgono sia a studenti universitari sia a professionisti che hanno poco tempo a disposizione o che non possono trasferirsi nella città dove ha sede la scuola di formazione.
La necessità di aggiornamento e formazione continua o l’esigenza di riqualificarsi sul lavoro spingono sempre più persone alla ricerca di corsi di formazione altamente professionalizzanti. I corsi on line sono percorsi formativi che rispondo perfettamente a queste nuove esigenze.
Durante il corso sono solitamente previste alcune verifiche che permettono agli studenti di ottenere un feedback sul lavoro svolto e monitorare l’andamento del proprio apprendimento.
La didattica dei master on line avviene attraverso piattaforme di e-learning nelle quali gli iscritti hanno uno spazio personale in cui gestire autonomamente la propria attività di studio. Attraverso la propria area personale gli studenti hanno accesso alle video lezioni e al materiale didattico necessario per lo studio (dispense, esercitazioni e case histories).


MASTER ON LINE: SCEGLI TRA I MIGLIORI
Per iniziare la ricerca del master on line adatto a te, puoi consultare i programmi e i prezzi di alcuni master di qualità selezionati da Master4You:

lunedì 7 febbraio 2011

Master on line: e l'aula dov'è finita?





Master on line: che fine ha fatto la storica, tradizionale, confortante aula di sempre? Dove ritrovare la  socialità che si crea tra i banchi, la frontalità con chi ti insegna e la presenza di un’intera classe?
E ancora, come si fa ad imparare senza quel grande bagaglio che la comunicazione non verbale porta in sé, durante il normale relazionarsi in aula?
Ma soprattutto, l’efficacia di un contenuto trasmesso da un monitor è pari a quello  tradizionalmente erogato da un docente in carne e ossa?
Calma con le domande: cerchiamo di analizzare punto per punto.

I Master on line sono una categoria di corsi di specializzazione che ha ormai preso piede da tempo nel panorama dell’alta formazione e nello specifico, della formazione a distanza.

Per scoprire i migliori master in vari settori e le diverse modalità di svolgimento, usa il “Cerca Master” di Master4You.

L’incontro tra sviluppo dei nuovi  sistemi tecnologici e didattici ha permesso a molti centri di formazione di collocare i master on line nell’offerta rivolta a coloro che:
    1.   non hanno la possibilità di frequentare le lezioni per ragioni di tempo (giovani lavoratori) e di distanza;
    2. ricercano una formazione che li indirizzi ad una specializzazione attestata e riconosciuta ad un costo inferiore dei tradizionali master in aula.
I master on line, pur  non sostituendosi ai master svolti in aula, si fondano su una didattica organizzata e finalizzata al medesimo obiettivo: offrire una formazione indirizzata alla professione.
La didattica di un master on line solitamente eroga i contenuti su piattaforme on line (e-learning) attraverso spazi dedicati al singolo studente, dispense costruite ad hoc, verifiche strutturate in modo da poter avere un costante feed back sul livello di apprendimento dello studente. Non solo, ad oggi i master on line offrono la possibilità di creare dei veri e propri gruppi di lavoro e permettono l’interazione e l’elaborazione di progetti, facendo cooperare anche un’intera classe ad un lavoro.

Il coordinamento resta affidato ad uno o più docenti che garantiscono:
  • qualità e aggiornamento delle dispense;
  • comunicazione tra l’istituto, il singolo candidato e, dove previsto, l’intero gruppo di lavoro;
  • organizzazione della distribuzione dei materiali;
  • struttura di una metodologia costruita ad hoc, in funzione delle aree di studio e del grado di apprendimento.
I master on line hanno inoltre un vantaggio: il costo di gestione, da parte dell’ente di formazione che li organizza, è solitamente più contenuto e questo garantisce una spesa inferiore ai master d’aula.

Per trovare master gratis nei settori che ti interessano, attiva il “Cerca Offerte” di Master4You.

Il master on line può risultare una valida alternativa al giovane lavoratore o a chi non ha la possibilità di raggiungere la sede di una scuola di formazione, o a chi ha bisogno di integrare con una specializzazione un percorso già sviluppato.

E’ inteso che il master on line è una soluzione a cui ciascuno potrà guardare in base all’esigenza specifica: per un neolaureato con il bisogno di relazionarsi al lavoro di gruppo, specialmente in un’area di studio che richiede interventi ed esperienza d’aula potrebbe rappresentare una scelta non del tutto azzeccata; è anche vero che oggi sono davvero varie le tipologie di master, ognuna con obiettivi e finalità precise.

Per avere borse di studio, attiva il servizio gratuito “Chiedi Borsa” di Master4You.

Una volta deciso di orientarsi ad un master on line resta la cosa più importante: verificare con cura che l’istituto disponga di validi sistemi informatici garantendo un regolare uso delle piattaforme disponibili su cui operare.

Per trovare i migliori master al miglior prezzo, vai sul sito www.master4you.it.

E tu, hai mai pensato di iscriverti a un master on line?

venerdì 14 gennaio 2011

Master 2011: farlo o non farlo?



Master 2011: vale la pena iscriversi e frequentare un master nel 2011? Mi conviene scommettere sulla ripresa e investire nella mia formazione? Oppure è preferibile aspettare perché la crisi durerà ancora per tutto l’anno 2011?

Sul sito www.master4you.it puoi trovare i migliori master e corsi di formazione per sviluppare le tue competenze professionali. Ma prima di cercare quale master fare devi capire se è utile per te seguire un master nel 2011.

Probabilmente, la crisi – o meglio i suoi effetti sull’occupazione – si faranno ancora sentire con forza nell’anno 2011. Questo significa, nella peggiore delle ipotesi:

  • per i giovani laureati: tempi più lunghi per poter accedere al mondo del lavoro
  • per i lavoratori: blocco della carriera e possibilità di perdere il posto di lavoro

La prima istintiva risposta degli individui potrebbe essere di tipo difensivo: bloccati dalla paura del futuro restare fermi e aspettare tempi migliori. E dunque non investire tempo nè denaro in master 2011, perché la formazione è un investimento su noi stessi. Questa reazione, per quanto naturale e comprensibile, rischia però di risultare dannosa ai fini professionali. Proviamo a vedere perché, analizzando i possibili scenari che si presentano a neolaureati e lavoratori.

Vista la crisi e il costo che hanno i master, l’ideale sarebbe trovare un master gratis nel 2011, oppure una borsa di studio per ridurre il costo dell’investimento formativo. Nel sito www.master4you.it trovi le offerte per i master migliori.


Master post laurea per neolaureati.
La disoccupazione giovanile in Italia è in forte aumento e nei prossimi mesi sarà sempre più difficile per i neolaureati inserirsi nel mondo del lavoro in posizioni che valorizzino le loro capacità. Il rischio è quello di perdere mesi preziosi in ricerche affannose e senza risultati: sforzi e frustrazioni che rischiano di danneggiare i giovani e creare un buco temporale sul curriculum che può penalizzarli in futuro.
Frequentare un master 2011 e seguire corsi di formazione potrebbe viceversa rivelarsi una strategia molto efficace, perché permette di sviluppare competenze aggiornate di cui le aziende hanno oggi più che mai bisogno e al tempo stesso fortifica, oltre la professionalità, la personalità del giovane preparandolo al meglio alle sfide future.
Non dico che un master 2011 risolva con un colpo di bacchetta magica i problemi della disoccupazione giovanile. Chi deciderà di formarsi seriamente nel 2011 avrà però molte carte in più da giocare in vista di una futura assunzione. Si potrebbe anche frequentare un master part time, un master weekend, un master on line oppure un corso serale per mantenere attiva in parallelo la ricerca di un lavoro.


Master per lavoratori.
La crisi sta riducendo le possibilità di avanzamento di carriera e, nei casi peggiori, sta mettendo a rischio lo stesso posto di lavoro. In una situazione generale in cui sono i datori di lavoro ad avere il coltello dalla parte del manico, è opportuno e forse necessario rafforzare la propria professionalità o sviluppare nuove competenze. La sempre maggiore flessibilità richiesta oggi impone ai lavoratori di essere pronti a cambiare mansione o lavoro in tempi decisamente rapidi. Ecco perché frequentare un master 2011 può essere una mossa vincente: permettere di aggiornare e arricchire le competenze e dimostra all’azienda la nostra volontà di crescere e la nostra disponibilità al cambiamento.


Per approfondire:


Chi di voi pensa di fare un master 2011?