L’Accademia di Comunicazione
nasce nel 1988 come un progetto
di formazione nell’ambito della comunicazione visiva e persuasiva, ad esempio nei campi del
marketing, della pubblicità , del graphic design e delle PR.
L’Accademia
Comunicazione diventa Fondazione
a partire dal 2008. Attraverso un’analisi della professione della
Comunicazione, l’Accademia Comunicazione incentra l’iter
formativo su una buona cultura professionale del settore e sul volgere la
mentalità alla Comunicazione e alle
sue tecniche.
Il percorso di formazione
dell’Accademia Comunicazione si
forma su alcuni principi di base sui quali viene sviluppato il discorso di
specializzazione:
- Docenti professionisti nel settore della Comunicazione
- Numero chiuso
- Impegno full time che rispecchia il lavoro in azienda
- Lavoro su progetti reali, a diretto contatto con aziende, enti pubblici ed enti no-profit
I corsi promossi dall’Accademia
Comunicazione riguardano progetti di comunicazione, strategie di marketing,
campagne pubblicitarie, progetti grafici, siti web per enti pubblici,
associazione ed enti senza fini di lucro.
Al termine del percorso di studi, la Fondazione Accademia Comunicazione organizza stage e tirocini in azienda della durata di sei mesi, dove è possibile mettere in pratica le conoscenze
acquisite durante i corsi ed avere un primo e importante contatto con il mondo del lavoro.
I corsi proposti dall’Accademia
di Comunicazione si dividono in relazione alla formula con cui vengono
offerti e alla qualifica necessaria per frequentarli. Si può quindi scegliere tra:
·
Corsi
post diploma
·
Corsi di
specializzazione post laurea / master
·
MIND –
Milan Network Design
·
Corsi serali
brevi di aggiornamento
·
Corsi
serali di specializzazione
Quelli indicati sopra rappresentano giusto una parte
dell’offerta formativa dell’Accademia di
Comunicazione.
I corsi dell’Accademia
Comunicazione rilasciano attestato di competenza che certifica l'idoneitÃ
professionale in coerenza con le direttive e i regolamenti comunitari della UE.
Una specializzazione acquisita all’Accademia di Comunicazione può portare ad interpretare diversi
ruoli professionali all’interno del campo della comunicazione:
·
Esperto di Marketing
·
Manager Responsabile della Comunicazione
d’Impresa
·
Esperto di Relazioni Pubbliche
·
Copywriter
·
Art Director
·
Graphic Designer
L’Accademia Comunicazione vanta un’elevata percentuale di inserimento
dei suoi studenti nel mercato del lavoro.
Questo grazie al servizio di job
placement fornito dalla Fondazione
Accademia di Comunicazione estremamente attivo nei rapporti con le aziende
e gli enti che operano nel mondo della comunicazione.
Accademia di Comunicazione sui Social Network
La Fondazione Accademia Comunicazione ha attivo anche un profilo
social su Facebook
Fondazione Accademia di Comunicazione
Email: info@fondazioneaccademia.org
Email corsi: infocorsi@fondazioneaccademia.org
Sito web: http://www.hdemia.it/
Nessun commento:
Posta un commento