Il master è sostanzialmente un corso post laurea a pagamento che ha lo scopo di formare lo studente
in un settore lavorativo specifico permettendo così allo stesso di entrare
nel mondo del lavoro non solo più preparato
ma anche più consapevole di quella
sarà la mansione che andrà a svolgere.
Che tipologie di master esistono?
Oggi sono molte le offerte che vengono incontro
agli studenti intenzionati a proseguire il loro percorso formativo. Esistono
infatti master di vario tipo (online,
universitari, organizzati da società private etc.) e per tutte le tasche,
sarà dunque lo studente a scegliere il percorso che più lo agevolerà nel
raggiungimento di quelli che sono i suoi obiettivi lavorativi.
Dopo la laurea ci si può trovare di fronte ad una scelta che può condizionare la
futura carriera professionale e necessita quindi di essere ben valutata e
meditata.
Uno dei problemi principali che molti studenti si
trovano ad affrontare in seguito al conseguimento della laurea riguarda la
scelta se terminare il proprio percorso di studi, e conseguentemente lanciarsi
nel mondo del lavoro, o continuare il proprio processo formativo seguendo un master.
Molti sono i corsi post laurea o i master
che ci permettono di perfezionare la nostra formazione/preparazione. Sta a noi
prenderci il giusto tempo per pensare al nostro futuro e prendere le opportune
decisioni in merito.
Sta allo studente, non solo in base a quelle che
sono le sue conoscenze universitarie ma anche in base al grado di conoscenza
che ha di sé stesso, scegliere la tipologia, la modalità e il luogo in cui
svolgere il master che più di ogni altro gli garantirà un brillante futuro nel
mondo lavorativo.
Ci sono inoltre molte occasioni per poter ampliare
le proprie competenze e perché no magari anche allargarle a nuovi settori
attinenti con i propri studi.
In questo modo si possono avere più probabilità di
essere assunti verso una posizione di prestigio, ovviamente se supportati da
periodi di formazione che aggiungono esperienza e qualità al nostro
profilo.
Per avere un quadro completo delle strade che si
possono intraprendere dopo la laurea, possiamo individuare i seguenti percorsi.
Dopo una laurea triennale si può:
- iscriversi ad un corso di laurea magistrale
- perfezionare la preparazione frequentando un
Master di 1° livello
- iscriversi ad un corso di perfezionamento
- entrare nel mondo del lavoro
Dopo la laurea magistrale si può:
- iscriversi ad un Master di 1° o di 2° livello
- iscriversi ad un corso di specializzazione o
di perfezionamento
- accedere al Dottorato di Ricerca
- entrare nel mondo del lavoro
In un periodo di forte crisi economica e sociale
come l’attuale, gli studi universitari non sono sufficienti a fornire una
preparazione adeguata al mondo del lavoro, perciò i giovani neolaureati si
trovano di fronte ad una scelta quasi “obbligata”.
In tal senso i Master e corsi post laurea
nascono per rispondere alla crescente esigenza del mercato del lavoro di avere
professionisti che abbiano un bagaglio sia di conoscenze teoriche che di
competenze pratiche e operative.
I Corsi post laurea e i Master
rappresentano così uno strumento valido e indispensabile per accedere e
muoversi con sicurezza nel mondo del lavoro, per mantenersi aggiornati e per
conseguire un titolo che qualifichi le competenze acquisite.
Ciao Mister Master. Complimenti per il blog e per l'articolo! Volevo chiederti un consiglio. Mi sono laureato nei tempi in Scienze della comunicazione e, dopo aver frequentato per un periodo la specialistica in Editoria e giornalismo sempre a Roma, ho deciso di lasciar perdere perché, nel medio-lungo periodo non mi avrebbe offerto nessuna competenza concreta spendibile nel mercato del lavoro. Stessi esami, stessi libri. Il classico "tanta teoria e poca pratica". Anzi, zero. Ho deciso così di cercare un Master che, alla teoria, affiancasse l'attività pratica per poter cominciare a muovere i primi passi nel mondo del lavoro e non perdere tempo - e soldi - dietro a corsi interessanti, ma troppo teorici. Ho trovato il Master biennale in "Giornalismo radio-televisivo" (la scuola di giornalismo) della Cattolica di Milano e, sempre in questo polo universitario, il Master "FareTV". Il mio obiettivo è trasferirmi a Milano quindi sto guardando anche altri Master in città. I miei interessi sono il Social Media Marketing, i New Media (se si può ancora parlare di "new" media e "old" media), la Televisione e tutto ciò che le ruota attorno. Volevo chiederti che cosa pensi dei master che ti ho citato e, in linea generale, anche alla luce dell'attuale mondo del lavoro, se ritieni più spendibile, dopo una triennale in Comunicazione, una specialistica o un master. Insomma, fare più "teoria" (specialistica) o fare più "pratica" (Master). Grazie
RispondiEliminaSalve, cortesemente vorrei un consiglio circa un Master da far frequentare a mia figlia in possesso di una Laurea triennale in Psicologia dello Sviluppo e di una Laurea Specialistica in Psicologia del Lavoro, quale Master sarebbe più opportuno farle frequentare? grazie
RispondiEliminaCiao Mister Master, vorrei chiedere un consiglio riguardo a un master nella Rome Business School; il master in marketing politico-elettorale. Mi sapra dire come è quotata la scuola e il master sopracitato? Non ho trovato quasi niente su internet e per questo che mi rivolgo a lei.
RispondiEliminaGrazie infinite!